La cena dei cani in chiesa Menu a tema e 60 partecipanti per il restauro della basilica
La "Cena dei Cani" in chiesa a Pavia ha un menu a tema e coinvolge 60 partecipanti per finanziare il restauro della basilica di San Michele Maggiore. Un tempo, si diceva che un cane “fosse trattato come in chiesa” quando gli animali erano meno rispettati. Tuttavia, questa iniziativa segna un'eccezione, dimostrando una modernizzazione dei rapporti tra uomini e animali, e il valore simbolico di questa partecipazione collettiva.
"Trattato come un cane in chiesa". Si diceva così quando i diritti degli animali erano meno considerati rispetto a oggi e, se un cane si fosse permesso di entrare in chiesa, sarebbe stato scacciato in malo modo. La basilica di San Michele Maggiore a Pavia rappresenta però un’eccezione. Diverse figure canine si ritrovano tra i bassorilievi romanici, in alcuni dipinti e nei pregevoli mosaici. Senza dimenticare la messa che ogni anno si celebra in onore del patrono dei cacciatori, Sant’Ubaldo, che vede i fedeli compagni a quattro zampe seguire con dedizione i padroni. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - La cena dei cani in chiesa. Menu a tema e 60 partecipanti per il restauro della basilica
Leggi anche questi approfondimenti
Il Napoli vuole un grande esterno d’attacco: Chiesa più di De Bruyne
Il Napoli punta fortemente a rinforzare il suo attacco, facendo di Federico Chiesa una priorità rispetto a Kevin De Bruyne.
Quarant'anni fa la legge che introdusse l'8xmille alla Chiesa cattolica
Quaranta anni fa, la firma della Legge 222 del 1985 ha rivoluzionato il rapporto tra Stato e Chiesa, introducendo l'8xmille per il finanziamento pubblico alla Chiesa Cattolica.
Partito il corso gratuito per proprietari di cani: otto ore di teoria e pratica
Arezzo, 12 maggio 2025 – È ufficialmente partito il corso gratuito “In città con il mio amico a 4 zampe”, promosso dall’assessorato alle politiche per la tutela degli animali del Comune di Arezzo, in collaborazione con la sezione locale di Enpa.
Bimbo gonfia la pancia di papà
