Il Papa riceve l' omaggio della città di Roma | Per voi e con voi sono romano
Oggi, Papa Leone XIV ha ricevuto l'omaggio della città di Roma e del sindaco Roberto Gualtieri sulla storica Scalinata del Campidoglio. Con emozione ha dichiarato: "Per voi e con voi sono romano!", sottolineando il legame profondo tra il Papa e la capitale. Questo evento celebra l'importanza della città eterna e il ruolo spirituale e civico che la collega indissolubilmente alla Chiesa.
AGI - "Oggi posso dire che per voi e con voi sono romano!". Così Papa Leone XIV, ai piedi della Scalinata del Campidoglio dove ha ricevuto l'omaggio della città di Roma e del sindaco Roberto Gualtieri, in occasione dell'insediamento sulla Cattedra di vescovo di Roma nella Basilica di San Giovanni in Laterano. "Iniziando ufficialmente il ministero di Pastore di questa Diocesi, sento la grave ma appassionante responsabilità di servire tutte le sue membra, avendo a cuore anzitutto la fede del popolo di Dio, e quindi il bene comune della società", ha sottolineato il Pontefice. "Per quest'ultima finalità siamo collaboratori, ciascuno nel proprio ambito istituzionale", si è rivolto al sindaco... 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Il Papa riceve l'omaggio della città di Roma: “Per voi e con voi sono romano”
Contenuti che potrebbero interessarti
Papa Leone XIV riceve Jannik Sinner in Vaticano: l’incontro tra i due dopo lo scambio di battute a distanza
Oggi, in un clima di grande emozione, Jannik Sinner ha incontrato Papa Leone XIV in Vaticano, dopo un vivace scambio di battute a distanza.
Cos’era il Concilio di Nicea e perché fu importante: Papa Leone XIV tornerà nella città turca?
Il Concilio di Nicea, tenutosi nel 325 d.C., fu un evento cruciale per il cristianesimo, convocato da Costantino I per affrontare le controversie religiose dell'epoca.
Perù, Eten la città eucaristica nel cuore di Papa Leone XIV
Inizia un nuovo capitolo del nostro viaggio nella diocesi di Chiclayo, alla scoperta di Eten, la città eucaristica profondamente amata da Papa Leone XIV.
La Russa: "Un onore il fatto che Papa Francesco abbia reso omaggio a Napolitano e all'Italia"
