Il Fenestrelle diventa spazio educativo | 720 mila euro dal Pnrr

Il Centro Sociale Fenestrelle di Monteforte Irpino si trasforma grazie a un finanziamento di 720mila euro dal PNRR, in uno spazio educativo dedicato ai bambini da 0 a 2 anni. Questa iniziativa mira a offrire un ambiente di crescita e apprendimento precoce, contribuendo allo sviluppo delle prime emozioni e abilitĂ  dei piĂą piccoli. Un passo importante per il sostegno alle famiglie e alla comunitĂ  locale.

Tempo di lettura: 2 minuti Grazie a un finanziamento da 720mila euro ottenuto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) una porzione del Centro Sociale Fenestrelle di Monteforte Irpino sarĂ  trasformata in uno spazio educativo destinato ai bambini nella fascia 0-2 anni, con la creazione di 36 nuovi posti nido. Lo rende noto un comunicato nel quale si spoega che il risultato è stato raggiunto grazie all’adesione, formalizzata con deliberazione della commissione straordinaria n. 38 del 3 aprile 2025, all’Avviso pubblico prot. 41142 del 17 marzo 2025, indetto dal Ministero dell’Istruzione, per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla costruzione di nuovi asili nido eo alla riconversione di edifici pubblici non ancora destinati a tale funzione... 🔗 Leggi su Anteprima24.it

il fenestrelle diventa spazio educativo 720 mila euro dal pnrr

© Anteprima24.it - Il “Fenestrelle” diventa spazio educativo: 720 mila euro dal Pnrr

Leggi anche questi approfondimenti

Il torrente Chiassa diventa museo: nasce ad Arezzo il primo spazio dedicato alle “arti umide”
Il torrente Chiassa si trasforma in museo: domenica 18 maggio ad Arezzo si inaugura il primo spazio dedicato alle arti umide.

Mauskovic Dance Band e Populous allo Spazio Alcatraz per lanciare un nuovo progetto educativo
Il 25 maggio allo Spazio Alcatraz di Firenze, Mauskovic Dance Band e Populous inaugurano la Fondazione Anteego, un nuovo progetto dedicato all'educazione permanente, alla formazione civica e alla cultura condivisa.

San Lorenzo, la trattoria di Pasolini e Morante torna a nuova vita e diventa uno spazio di arte
San Lorenzo, la trattoria di Pasolini e Morante, torna a nuova vita come spazio d’arte. Tre giovani professioniste millennials hanno trasformato un locale immutato da oltre dieci anni in "Porte Rosse", un luogo dedicato a cultura, libertà e creatività, omaggiando le iconiche porte ad arco che ne contraddistinguono la storia e l’anima.

16 dicembre 2020 | Formare cittadine e cittadini digitali

Video 16 dicembre 2020 | Formare cittadine e cittadini digitali