Gli sviluppi dell’IA fra cinema deepfake e fakenews Scrive Valori
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il nostro modo di comunicare e creare contenuti, tra cinema, deepfake e fakenews. La rivista MIT Technology Review, fondata dal Massachusetts Institute of Technology, approfondisce le tendenze emergenti e i valori legati alle tecnologie innovative. La rubrica What’s Next? offre uno sguardo sulle sfide e opportunità di questo mondo in rapido sviluppo.
La rivista Mit Technology Review è stata fondata dal Massachusetts Institute of Technology nel 1899 e si concentra sulla divulgazione di informazioni sulle tecnologie emergenti e sui settori innovativi. La rubrica What’s Next? della rivista tratta i settori tendenze e tecnologie. Essa rende noti i passi man mano dell’intelligenza artificiale e ha riassunto il 2024 con quattro progetti principali. I grandi modelli linguistici continueranno a dominare, le autorità di regolamentazione stanno diventando più audaci e il problema apocalittico dell’intelligenza artificiale ha un forte impatto sugli istituti di ricerca e sul pubblico... 🔗 Leggi su Formiche.net

© Formiche.net - Gli sviluppi dell’IA, fra cinema, deepfake e fakenews. Scrive Valori
Leggi anche questi approfondimenti
2024: sviluppi dell’Intelligenza Artificiale fra cinema, deepfake, fakenews e inutilità umana
Nel 2024, l'intelligenza artificiale continua a evolversi, influenzando cinema, deepfake e fake news, sollevando quesiti sulla sua utilità.
Insegnamento dell’IA a scuola: per alcuni è uno schifo e per altri non si può insegnare all’acqua di rose
L'insegnamento dell'intelligenza artificiale nelle scuole suscita opinioni contrastanti: per alcuni è inadeguato, per altri essenziale.
YouTube fa partire la pubblicità sul più bello, con l’aiuto dell’IA
YouTube introduce una nuova funzionalità pubblicitaria con l'aiuto dell'IA Gemini, che analizzerà i video per individuare i momenti di maggiore coinvolgimento e inserire annunci strategici.
Altre fonti ne stanno dando notizia
L’IA nel cinema: rivoluzione creativa o minaccia per l’arte?
Si legge su agendadigitale.eu: L'intelligenza artificiale trasforma l'industria cinematografica nelle fasi di produzione, distribuzione e scrittura creativa. Le normative europee cercano di bilanciare l'innovazione tecnologica con ...
2024: sviluppi dell’Intelligenza Artificiale fra cinema, deepfake, fakenews e inutilità umana
Lo riporta ildenaro.it: La rivista «MIT Technology Review» è stata fondata dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) nel 1899 e si concentra sulla divulgazione di informazioni sulle tecnologie emergenti e sui settori i ...
“U Are the Universe”: se l’IA nel cinema è fin troppo umana
Scrive agendadigitale.eu: Analisi del film "U Are the Universe" e della rappresentazione dell'IA nel cinema confrontata con le teorie di Floridi sulla natura dell'IA.
L'Intelligenza Artificiale CAMBIERÀ il Cinema
