FirenzeCard a picco da 120mila a 50mila vendute Chelli Fdi | Gestione fallimentare subito misure per il rilancio

La FirenzeCard, un tempo simbolo della visita turistica in città, ha visto un crollo delle vendite, passando da 120.000 a soli 50.000 esemplari. La situazione, denunciata da Chelli di Fdi, richiede immediati interventi per il rilancio. Già entrata nel circuito anche Opera del Duomo e altri luoghi culturali, la carta si allontana dai fasti pre-Covid, rendendo necessaria una gestione strategica per risollevare il turismo fiorentino.

Sono lontani i fasti pre Covid della FirenzeCard, che consente di visitare una 70ina tra musei, istituti e luoghi di cultura, fiorentini e non solo (recentemente sono entrati nel circuito i pratesi Opera del Duomo, Palazzo Pretorio e Museo del Tessuto). Nel 2018, anno del boom della carta... 🔗 Leggi su Firenzetoday.it

firenzecard a picco da 120mila a 50mila vendute chelli fdi gestione fallimentare subito misure per il rilancio

© Firenzetoday.it - FirenzeCard a picco, da 120mila a 50mila vendute. Chelli (Fdi): "Gestione fallimentare, subito misure per il rilancio"

Scopri altri approfondimenti

Persone comuni si trasformano nei loro miti musicali, giudicano Elio, Rosa Chemical e Serena Brancale. In palio 50mila euro
Inizia oggi, mercoledì 14 maggio, alle 21:30 su NOVE, "Like a Star", il nuovo talent show condotto da Amadeus.

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco
Nel recente sondaggio di Swg per TgLa7, Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni continua la sua ascesa, raggiungendo il 30,4% dei consensi con un incremento dello 0,3% in una settimana.

Castello Ruffo di Scilla a picco sul mare, tra storia e curiosità
Immaginate un antico castello arroccato su una rupe che si tuffa nel blu del Tirreno: è il Castello Ruffo di Scilla.