Come si affittava nel Medioevo un tratto di fiume a Castellarquato
Nel Medioevo, l’affitto di tratte di fiume e terre demaniali a Castellarquato seguiva pratiche radicate e bene organizzate. Niente di nuovo sotto al sole: già nel 1219, il notaio Homedeus Branca redasse la "Cartula investiture ad fictum" a Piacenza, attestando come questa forma di sfruttamento fosse consolidata e ufficiale, riflettendo l'importanza strategica e economica di queste concessioni nel contesto medievale.
Niente di nuovo sotto al sole: l’affitto di aree demaniali e il loro sfruttamento è una prassi antica, che già si praticava nel Medioevo piacentino. Ed è per questo indicativa la “Cartula investiture ad fictum” redatta dal notaio Homedeus Branca, il 21 dicembre del 1219 “in Placentia, in platea... 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it

© Ilpiacenza.it - Come si affittava nel Medioevo un tratto di fiume a Castellarquato
Altre letture consigliate
Tragedia al raduno di Supercar: Ferrari da 300 mila euro esce di strada, si ribalta e si schianta in un fiume, morti i due passeggeri
Un'escursione tra le meraviglie naturali del nord della Spagna si è trasformata in una tragedia. Durante un raduno di supercar, una Ferrari 488 da 300.
Il Medioevo piacentino raccolto in un nuovo libro
Siamo invitati a un affascinante viaggio nel passato con il nuovo libro di Umberto Battini, “Cronaca storica medievale piacentina”.
Ferrari sfreccia fuori dall’autostrada e precipita nel fiume, è tragedia: chi c’era a bordo
...gioia e adrenalina si è trasformata in un incubo. La Ferrari, simbolo di velocità ed eleganza, ha sfrecciato fuori controllo, precipitando nel fiume sottostante.