Cinevan alla decima edizione | Portiamo il cinema e le storie nei quartieri

CineVan alla decima edizione porta il cinema nei quartieri di Milano, creando momenti di incontro e socialità. L'iniziativa trasmette storie e film per rafforzare il senso di comunità, anche in zone lontane dal centro. Attraverso l’uso di schermi tra i palazzi, si promuove un ambiente di riposo, divertimento e dialogo tra residenti, contribuendo a rendere il quartiere un luogo di aggregazione e condivisione.

Milano – ”Una casa deve essere un luogo in cui trovare riposo, tranquillità ma anche divertimento e una rete intorno”, che può nascere o rafforzarsi pure grazie a uno schermo montato tra i palazzi dei quartieri lontano dal centro. Una fonte di storie attorno alla quale le persone si radunano e alimentano il loro essere comunità, mentre sognano grazie alle immagini del film proiettato. Anche in una metropoli. E, prima che quella narrazione inizi, si dà spazio alle vite di chi abita in quel micro cosmo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

cinevan alla decima edizione portiamo il cinema e le storie nei quartieri

© Ilgiorno.it - Cinevan alla decima edizione: “Portiamo il cinema e le storie nei quartieri”

Leggi anche questi approfondimenti

Decima edizione del memorial "Alessio Mustich": quest'anno anche in ricordo di Mattia Leone
LATIANO - Si avvicina la decima edizione del memorial "Alessio Mistich", dedicato al giovane Alessio, scomparso a soli dieci anni.

La decima edizione di Libri in corte
Torna la decima edizione di Libri in corte, la rassegna letteraria promossa dal Comune di Garbagnate Milanese.

La decima edizione di Tesori a Ravina
Partecipa alla decima edizione di "Tesori a Ravina" il 17 maggio, dalle 17! Scopri il Novecento tra antiche corti, spettacoli, artigianato e prodotti tipici nel suggestivo centro storico di Ravina (TN).

Cosa riportano altre fonti

cinevan decima edizione portiamo Cinevan alla decima edizione: “Portiamo il cinema e le storie nei quartieri”
Come scrive ilgiorno.it: L’attrezzatura trasportata con un furgone degli anni ’70. Prima della proiezione, il mini-documentario con gli abitanti ...