Ausl servizi ridotti per l’estate Si ferma l’ambulanza ‘Imola 42’ Rago Uil | Territorio sguarnito
Durante l’estate, l’USL riduce i servizi, incluso il servizio di ambulanza ‘Imola 42’, lasciando il territorio sguarnito. Oltre alla chiusura di alcuni settori ospedalieri e alla sospensione di servizi, si riducono attività chirurgiche e posti letto nel Santa Maria della Scaletta. Le ferie estive, dal 1° giugno al 30 settembre, comportano quindi una diminuzione dell’offerta sanitaria, generando preoccupazioni tra lavoro, sindacati (Rago UIL) e cittadini.
Non solo la chiusura di vari settori dell’ ospedale, la sospensione di alcuni servizi e la consueta riduzione dell’attività chirurgica nonché dei posti letto nei reparti del Santa Maria della Scaletta. L’arrivo del periodo delle ferie estive, contrattualmente previste dal 1° giugno al 30 settembre, porta con sé in casa Ausl anche la soppressione, per i quattro mesi di cui sopra, dell’ ambulanza ‘Imola 42’. Si tratta, come ormai noto, dell’automezzo rientrato in servizio lo scorso 17 febbraio, dopo essere rimasto fermo in garage da metà dicembre 2024 per carenza di personale infermieristico. E che, in vista dell’estate, torna dunque ai box. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Ausl, servizi ridotti per l’estate . Si ferma l’ambulanza ‘Imola 42’ . Rago (Uil): "Territorio sguarnito"
Leggi anche questi approfondimenti
Casadei (Risorgimento Repubblicano): "L'Ausl modifica i servizi e peggiora i livelli di assistenza"
Leggiamo con grande preoccupazione dell’intenzione dell’Ausl Romagna di eliminare, a partire dal primo giugno, quattro ambulanze con personale dedicato.
Piano estate, Valditara: “550 milioni per servizi a famiglie e retribuzione volontaria del personale. Basta polemiche strumentali”
Il ministro Giuseppe Valditara ha difeso il Piano estate, annunciando 550 milioni di euro per servizi alle famiglie e la retribuzione volontaria del personale.
Piano estate, Valditara: “550 milioni per servizi a famiglie. Fondi anche per pagare docenti e ATA disponibili ad attività aggiuntive su base volontaria. Basta polemiche strumentali”
Il Ministro Valditara annuncia un piano estate da 550 milioni di euro, destinato a servizi per le famiglie e a pagare docenti e ATA volontari.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Ambulanze private in Romagna. “Non c’è personale, i rischi sono ridotti”
Segnala msn.com: Da giugno saranno 4 i mezzi non gestiti dall’Ausl. Tante critiche. Il direttore: “Non posso chiedere altri straordinari”. Su 315 infermieri del 118 ne mancano 38, il 12%. Facciamo concorsi di continuo ...
Ambulanze senza infermieri: il piano dell’Ausl Romagna per l’estate 2025
Secondo msn.com: Il progetto-pilota, esteso anche a Cesena, Ravenna e Rimini, è stato ideato dall’Ausl Romagna per fronteggiare la carenza di personale durante l’estate ... Il servizio è solitamente affidato ...
L’Ausl Romagna replica alla UIL: “Nessun taglio alle ambulanze, è una misura temporanea per l’estate”
ravennanotizie.it scrive: A dichiararlo è Maurizio Menarini, direttore della Centrale Operativa 118 Romagna, che interviene per chiarire la posizione dell’Azienda in merito alla riorganizzazione del servizio di soccorso ...
La nota della settimana 01-07-2016
