Quei grandi senza partito che hanno scelto l’arte invece dell’ideologia
Quei grandi senza partito, che hanno scelto l’arte oltre l’ideologia, lanciano un grido di dolore e una supplica: basta con le baruffe sterili sull’egemonia culturale. È un lamento disperato, un appello a riscoprire la vera essenza della cultura, libera da lotte di potere e retoriche. Un richiamo alla bellezza autentica, al valore universale dell’arte.
Basta, per favore, basta. E’ un grido di dolore. Una supplica. Un lamento disperato. Basta. Basta con le baruffe ammuffite sull’“egemonia culturale” esercitata – amata, odiata, detestata, rimpianta. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Quei grandi senza partito che hanno scelto l’arte invece dell’ideologia
Argomenti simili trattati di recente
Il Manchester United si è preparato per 15 grandi uscite in Cull senza precedenti: rapporto
Il Manchester United si appresta a intraprendere un cammino di grandi cambiamenti, con circa 15 giocatori chiave potenzialmente in bilico a causa delle decisioni di Sir Jim Ratcliffe.
Inzaghi svela il segreto dell’Inter: “I migliori senza il budget delle grandi”
Al termine della vittoria contro il Torino, il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha condiviso le sue riflessioni sulla prestazione della squadra.
Ginnastica artistica, Europei 2025: tra ritorni e grandi assenze. Anche l’Italia senza tante stelle
Gli Europei di ginnastica artistica 2025, in programma a Lipsia dal 26 al 31 maggio, aprono il nuovo ciclo olimpico con ritorni sorprendenti e assenze importanti.
Onesto...

Su questo argomento da altre fonti
Nascita del percorso. Quei quattro amici con una grande visione; Nascita del percorso. Quei quattro amici con una grande visione. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Quei grandi senza partito che hanno scelto l'arte invece dell'ideologia
Da ilfoglio.it: poetiche e manifesti di partito. La sua parentesi mussoliniana, fitta di elogi per il Duce del fascismo, fu riscattata da “Eros e Priapo”, uno dei più veementi e corrosivi attacchi alla figura, anche ...
La politica non può attendere e quella fontana va sistemata
Scrive milano.corriere.it: Caro Schiavi, dietro le grandi manovre per l’assessorato alla Sanità della Regione Lombardia ci sono i calcoli elettorali e il posizionamento del primo partito italiano, quello della premier Giorgia M ...