Protesta l’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia pagata 35 euro lordi al giorno Giuli | C’è chi lo farebbe anche gratis
L’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, pagata solo 35 euro lordi al giorno, si oppone alla proposta del Ministero della Cultura di registrare un brano per Rai Uno il 2 giugno. Il segretario provinciale Fials, Marco Trentin, commenta che molti lavoratori farebbero anche gratis, denunciando il basso compenso e le ingiustizie che riguardano il rispetto e il valore del loro lavoro.
A nome di tanti lavoratori il segretario provinciale Fials Marco Trentin spiega la risposta negativa dei lavoratori del Teatro La Fenice di Venezia. L’orchestra del Teatro si oppone alla proposta del Ministero della Cultura (Mic) di registrare il celebre brano per trasmetterlo su RaiUno il 2 giugno, in occasione Festa della Repubblica, per il compenso di 35 euro lordi al giorno. 70 euro per due giorni di lavoro: subito i musicisti si sono ribellati, e da li sono nate le trattative. Teatro La Fenice, protesta l’orchestra pagata 35 euro lordi al giorno. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Protesta l’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia pagata 35 euro lordi al giorno. Giuli: “C’è chi lo farebbe anche gratis”
Scopri altri approfondimenti
Concerto di beneficienza al Teatro Massimo, sul palco la World doctors Orchestra
Il 21 maggio alle ore 19:30, il Teatro Massimo di Palermo si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, ospitando un evento musicale internazionale che unisce cultura e solidarietà.
Sul palco del Teatro Ristori "I Solisti con l’Orchestra"
Mercoledì 14 maggio alle ore 20, il Teatro Ristori di Verona ospiterà un'affascinante serata di musica classica.
L’Italia chiamò, ma i sindacati rispondono no: l’Inno nazionale suonato dal Teatro La Fenice diventa un caso
L’Italia si è trovata al centro di un acceso dibattito: il suono dell’Inno Nazionale dal teatro La Fenice di Venezia ha scatenato un caso politico e sindacale.
100518 ORCHESTRALI IN SCIOPERO: SALTA IL DON GIOVANNI ALLA FENICE

Cosa riportano altre fonti
2 giugno, raggiunto l'accordo alla Fenice di Venezia: il sindaco Brugnaro aggiunge la cifra mancante; Orchestra la Fenice e Inno di Mameli: trovato l'accordo, il sindaco Brugnaro paga i musicisti che eseguiranno la sinfonia; Accordo tra sindacati e Teatro La Fenice: il 2 giugno verrà trasmesso l’inno nazionale; 2 giugno, Venezia dice no all'Inno d'Italia? Il caso Fenice accende la polemica. 🔗Ne parlano su altre fonti
2 giugno, raggiunto l'accordo alla Fenice di Venezia: il sindaco Brugnaro aggiunge la cifra mancante
Si legge su rainews.it: Il primo cittadino prenderà i soldi dal fondo di solidarietà in cui accantona i suoi stipendi. Orchestra e coro erano in protesta per suonare l'Inno d'Italia ...
Teatro La Fenice, i sindacati chiedono più soldi per suonare l'Inno. Colabianchi: «Orchestra e niente coro»
Lo riporta ilgazzettino.it: VENEZIA - Per il momento è tutto sospeso. Ma la trattativa sta procedendo, tra alti e bassi. Forse uno spiraglio arriverà in serata. Fino ad adesso, però, la situazione ...
Orchestra la Fenice e Inno di Mameli: trovato l'accordo, il sindaco Brugnaro paga i musicisti che eseguiranno la sinfonia
Scrive corrieredelveneto.corriere.it: Il primo cittadino usa 20mila euro dal suo fondo di accantonamento dello stipendio. Il tenore Grigolo: «Sono pieno di gioia» ...