Piano contro le barriere architettoniche approvato all’unanimità in consiglio

Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), segnando la conclusione di un percorso partecipativo avviato nel 2024. Questo importante provvedimento, redatto da una ditta specializzata e già adottato dalla giunta, rappresenta un passo significativo verso una città più accessibile e inclusiva per tutti i cittadini.

Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (Peba), segnando la conclusione di un percorso partecipativo avviato nel 2024. Il documento, redatto dalla ditta specializzata affidataria e già adottato dalla giunta comunale lo scorso 17 gennaio, rappresenta un atto fondamentale per migliorare l’accessibilità e la qualità della vita per tutte le persone, con e senza disabilità. L’approvazione del Peba, strumento che analizza e mappa le barriere presenti negli edifici comunali e negli spazi pubblici, fornendo una guida operativa per poi pianificare gli interventi da realizzare nei piani delle opere pubbliche, arriva al termine di un processo condiviso. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

piano contro le barriere architettoniche approvato all unanimità in consiglio

© Ilrestodelcarlino.it - Piano contro le barriere architettoniche approvato all’unanimità in consiglio

Altre letture consigliate

Una città senza barriere architettoniche: nuovo piano per l'accessibilità urbana
Francavilla Fontana si prepara a diventare una città più accessibile grazie a un nuovo piano di eliminazione delle barriere architettoniche, finanziato dalla Regione con 10.

Accessibilità, ok al Piano da 2 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche
La Giunta comunale di Ferrara ha approvato un piano da quasi 2 milioni di euro per migliorare l'accessibilità, installando ascensori e rimuovendo barriere architettoniche in complessi residenziali, tra cui il quartiere di Barco.

Accessibilità, ok al Piano da 2 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche
La Giunta comunale di Ferrara ha approvato un primo lotto di oltre 2 milioni di euro per migliorare l’accessibilità, attraverso l’installazione di ascensori e la rimozione delle barriere architettoniche in complessi residenziali popolari, sia in città sia nel quartiere di Barco.

L’Aquila - Un piano contro le barriere architettoniche

Video L’Aquila - Un piano contro le barriere architettoniche

Su questo argomento da altre fonti

Piano contro le barriere architettoniche approvato all’unanimità in consiglio; Accessibilità, ok al Piano da 2 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche; Una città senza barriere architettoniche: nuovo piano per l'accessibilità urbana; Barriere architettoniche, per il nuovo piano di abbattimento ipotesi di spesa di 5 milioni. 🔗Cosa riportano altre fonti

piano contro barriere architettoniche Piano contro le barriere architettoniche approvato all’unanimità in consiglio
Scrive msn.com: Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (Peba), segnando la conclusione di un percorso partecipativo avviato nel 2024. Il documento, ...

piano contro barriere architettoniche Ok al piano per abbattere le barriere. Approvato all’unanimità in consiglio
Si legge su msn.com: Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (Peba), segnando la conclusione di un percorso partecipativo avviato nel 2024. Il documento, ...

piano contro barriere architettoniche Sassari lancia il percorso partecipato per eliminare le barriere
Da sassarioggi.it: A Sassari parte il percorso partecipato per il Peba, il piano comunale che punta a eliminare le barriere e migliorare l'accessibilità.