Persephassa Le percussioni ’matematiche’

Persephassa, le percussioni matematiche, uniscono ritmica ancestrale e precisione moderna. In principio fu la voce, ma gli strumenti a percussione, simbolo di potenza e ritmo, sono tra le più antiche forme di musica. Questo spettacolo vi farà viaggiare tra passato e presente, svelando la magia e la forza universale di questa arte fondamentale.

In principio fu la voce. Ma di certo gli strumenti a percussione, ovvero la piena espressione del ritmo e della potenza, sono stati la prima forma musicale, quindi ancora oggi racchiudono una forza ancestrale, una loro magia evocativa. Viaggia dunque fra questo grande passato e il nostro tempo il terzo concerto del Festival Modena Contemporanea, che oggi alle 17.30 nel Chiostro del Complesso Santa Chiara (con ingresso da Rua Muro 59 o da via degli Adelardi, biglietti a 5 e 10 euro) concluderà la prima parte del suo cartellone. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net

persephassa le percussioni matematiche

© Sport.quotidiano.net - Persephassa Le percussioni ’matematiche’

Altre letture consigliate

Primo premio per la scuola di percussioni “Tempus fugit” a "Bellano paese degli artisti”
La scuola di percussioni Tempus Fugit di Bellano si distingue ancora una volta, conquistando il primo premio alla VIII edizione del Concorso Musicale Internazionale “Bellano Paese degli Artisti”.

Primo premio per la scuola di percussioni “Tempus fugit” a "Bellano paese degli artisti”
La Scuola di Percussioni Tempus Fugit di Bellano si aggiudica il primo premio alla VIII edizione del Concorso Musicale Internazionale “Bellano Paese degli Artisti”.

Iannis Xenakis / Zaum_percussion PERSEPHASSA (Teaser)

Video Iannis Xenakis / Zaum_percussion PERSEPHASSA  (Teaser)

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Persephassa Le percussionimatematiche’. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

persephassa percussioni matematiche Persephassa Le percussioni ’matematiche’
Riporta msn.com: Alle 17.30 nel chiostro di Santa Chiara l’ensemble Icarus vs Muzak nel terzo concerto del Festival Modena Contemporanea .