L’Ue dopo la minaccia di Trump di dazi al 50 per cento | Serve rispetto reciproco
Dopo la minaccia di Trump di imporre dazi al 50% sull’UE, si rende necessaria una ripresa del rispetto reciproco tra le parti. Con le trattative in stallo e un deficit commerciale di 250 miliardi di dollari, è urgente trovare soluzioni che favoriscano un dialogo costruttivo, per evitare conseguenze economiche dannose e preservare le relazioni internazionali.
Donald Trump ha minacciato di introdurre dazi al 50 per cento per l’ Unione europea a partire dal primo giugno 2025. Le trattative in corso «non stanno andando da nessuna parte», ha scritto il presidente sul suo social Truth denunciando «l’inaccettabile deficit commerciale » di 250 milioni di dollari che l’Ue ha con gli Usa. Il tycoon aveva imposto dazi al 20 per cento contro l’Europa il 2 aprile, per poi concedere una pausa di 90 giorni con l’obiettivo di raggiungere un accordo. Ora, a metà strada dalla scadenza del 9 luglio, il presidente ha alzato il tiro ed evocato tariffe più che duplicate. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - L’Ue dopo la minaccia di Trump di dazi al 50 per cento: «Serve rispetto reciproco»
Scopri altri approfondimenti
Trump minaccia l'UE: borse europee rallentano, Dow Jones e Nasdaq in crescita
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump, in cui accusa l'Unione Europea di essere "più cattiva della Cina" in materia commerciale, hanno scosso i mercati europei, rallentando la loro crescita.
Draghi va in cortocircuito e rinnega i dazi: “Siamo ad un punto di rottura irreversibile dopo tariffe di Trump, Ue riduca dipendenza da Usa” - VIDEO
Mario Draghi, al vertice Cotec di Coimbra, ha dichiarato un "punto di rottura" nei rapporti economici con gli Stati Uniti, rinnegando i dazi imposti da Trump.
L’Ue rafforzerà le sanzioni contro la Russia dopo la telefonata tra Trump e Putin
L’Unione europea intensificherà le sanzioni contro la Russia in seguito al colloquio telefonico tra Donald Trump e Vladimir Putin.
Trump minaccia: "Dazi del 50% all’Unione Europea dal 1 giugno.” Borse europee in calo

Ulteriori approfondimenti disponibili online
Guerra commerciale, nuova minaccia di Trump all'Ue: dazi al 50% dal primo giugno; Trump minaccia dazi al 50% dal primo giugno all'Ue. I mercati vanno giù - La cronaca della giornata; Oro, il prezzo sale dell’1,5% dopo la minaccia di Trump sui dazi all’Unione Europea; Dazi, Trump minaccia l’Europa: tariffe al 50% dall’1 giugno. Mercati in calo. Le ultime notizie. 🔗Cosa riportano altre fonti
Trump minaccia l'Ue: dazi al 50% dal primo giugno. Nel mirino della Casa Bianca anche Apple e Samsung
Segnala ilgazzettino.it: «Non cerco un accordo con l’Ue». Donald Trump non ha rispettato l’impegno. Dopo avere imposto sulle merci importate dall’Unione europea dazi del 20 per cento, il ...
Trump rilancia la guerra dei dazi: “Dal primo giugno, il 50% su tutte le merci Ue”
Si legge su fanpage.it: Donald Trump torna a minacciare l'Unione Europea con una raffica di dazi al 50%, da applicare già dal primo giugno ...
Borsa, altri miliardi bruciati dopo le minacce di Trump contro i mercati dell'Unione Europea
Riporta informazione.it: We're sorry for the interruption. If the problem persists, please reach out to our support team. You may also try to clear cookies and browser data (this will log you out).