Lavora di più e lamentati di meno

In un mondo in rapido cambiamento, le aziende richiedono un impegno crescente dai propri dipendenti. Con l'avvento dell'intelligenza artificiale, i dirigenti si mostrano sempre meno propensi a fare concessioni, sottolineando una nuova realtà lavorativa in cui la produttività e l'adattabilità sono fondamentali. È il momento di lavorare di più e lamentarsi di meno, per rimanere al passo.

In molte aziende i dirigenti non sono più disposti a fare troppe concessioni ai dipendenti. Avvertendoli che con l’intelligenza artificiale potrebbero fare a meno di loro. Leggi 🔗 Leggi su Internazionale.it

lavora di più e lamentati di meno

© Internazionale.it - Lavora di più e lamentati di meno

Contenuti che potrebbero interessarti

I figli di donne con la sindrome dell’ovaio policistico sono più deboli e meno attivi a 7 anni, secondo uno studio
Un recente studio rivela che i figli di donne affette da sindrome dell'ovaio policistico tendono a essere più deboli e meno attivi all'età di 7 anni.

Al Festival di Cannes 2025 la persona con più stile è quella che si impegna di meno
Al Festival di Cannes 2025, il vero stile si rivela nella semplicità. Tra le stelle di Hollywood e i talenti europei, come Tom Cruise e Pierfrancesco Favino, si fa strada un nuovo trend: meno sforzo, più eleganza.

La classifica delle province italiane dove si lavora meno: due pugliesi tra le prime 11
Secondo l'ufficio studi CGIA, la recente classifica delle province italiane evidenzia un fenomeno interessante: due province pugliesi figurano tra le prime 11 per ore lavorative ridotte.

I POTERI FORTI SIAMO NOI. Preparati di più e lamentati di meno. Come? Guarda il video collegato

Video I POTERI FORTI SIAMO NOI. Preparati di più e lamentati di meno. Come? Guarda il video collegato