L’assistenza alla grave disabilità | Urge costruire percorsi e servizi per la transizione all’età adulta

L’assistenza alle persone con grave disabilità richiede percorsi adeguati per la transizione all’età adulta. Con l’allungarsi dell’aspettativa di vita, è urgente sviluppare servizi continuativi che garantiscano cure e supporto omogenei, superando le difficoltà del sistema sociosanitario nell'affrontare questa fase cruciale e assicurare una qualità di vita dignitosa anche dopo la maggiore età.

L’ aspettativa di vita si allunga anche per le persone con disabilità gravi e gravissime. Ma una volta che queste diventano maggiorenni il sistema sociosanitario fatica a garantir loro una presa in carico e delle cure che siano in continuità con quelle garantite fino al giorno prima che compissero 18 anni. Si fatica a preservarne non solo o non tanto il grado di specializzazione ma, soprattutto, l’assiduità e il grado di personalizzazione. E la difficoltà si fa tangibile, in senso letterale, nel momento in cui i luoghi di cura o di ricovero si rivelano privi di locali e spazi attrezzati per accogliere non più il bambino ma il giovane adulto con grave disabilità. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

l assistenza alla grave disabilità urge costruire percorsi e servizi per la transizione all età adulta

© Ilgiorno.it - L’assistenza alla grave disabilità: "Urge costruire percorsi e servizi per la transizione all’età adulta"

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Studenti con disabilità: i comuni non possono appellarsi alla scarsità di risorse, hanno l’obbligo di garantire anche le ore di assistenza. Sentenza
Una recente sentenza ha riaffermato l’obbligo dei comuni di garantire assistenza a studenti con disabilità, senza poter invocare la scarsità di risorse.

Servizio Asacom, verso un accordo per migliorare il servizio di assistenza agli alunni con disabilità
È giunto il momento di consolidare un accordo di programma tra Comune, Ufficio scolastico provinciale, Asp di Catania e le rappresentanze coinvolte, per migliorare e rendere stabile il servizio di assistenza agli alunni con disabilità.

Servizio Asacom, verso un accordo per migliorare il servizio di assistenza agli alunni con disabilità
L'ASACOM si impegna in un accordo per potenziare il servizio di assistenza agli alunni con disabilità, promuovendo una collaborazione tra Comune, Ufficio scolastico provinciale, ASP di Catania e il dipartimento di neuropsichiatria infantile.

Legge 104 del 1992

Video Legge 104 del 1992

Cosa riportano altre fonti

L’assistenza alla grave disabilità: Urge costruire percorsi e servizi per la transizione all’età adulta. 🔗Su questo argomento da altre fonti