La necessità di difendere i confini e il dovere di salvare vite umane
Difendere i confini e salvare vite umane sono doveri fondamentali per ogni Stato sovrano. Senza un controllo efficace dell’immigrazione, si compromette la legalità, la sicurezza e la sovranità nazionale. È una questione di responsabilità: proteggere i cittadini e garantire una gestione equa e giusta dei flussi migratori. Solo così si preserva l’ordine e si tutela il futuro del Paese.
Conservatore: La verità, anche se fa male dirla, è che senza controllo dell’immigrazione non c’è stato, non c’è sovranità, non c’è politica sociale. La lotta all’immigrazione illegale è prima di tutto una battaglia di legalità. Un paese che non decide chi entra e chi resta è un paese che ha abdicato a se stesso. E non si tratta di chiudersi, ma di decidere chi si accoglie. Il contrario di accoglienza non è barbarie: è scelta, filtro, ordine. Progressista: Eppure ogni volta che dici “ordine”, “filtro”, “scelta”, io sento un’altra parola: esclusione. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La necessità di difendere i confini e il dovere di salvare vite umane
Leggi anche questi approfondimenti
Difendere la biodiversità non è un lusso, ma una necessità. Italia protagonista
Difendere la biodiversità non è un lusso, ma un'urgenza imprescindibile. In Italia, patria di ecosistemi unici, la ricchezza naturale deve essere protetta e valorizzata.
Ucraina, Zelensky “Mio dovere difendere sovranità e integrità”
L’Ucraina, sotto la guida di Zelensky, si impegna a difendere la sovranità e l'integrità del proprio territorio.
Manga e arte in Giappone: suggestioni e confini
Manga e arte in Giappone si intrecciano in un dialogo affascinante, sfumando i confini tra la tradizione museale e la nona arte.
Salvini: "Voglio incontrare Draghi per difendere i confini italiani"

Approfondimenti da altre fonti
Remigration Summit, Vannacci infiamma il dibattito, “Difendere i confini è un dovere”. 🔗Se ne parla anche su altri siti