Iscritti illustri e apertura alle donne Dentro i templi della massoneria bolognese

La massoneria bolognese vanta un'antica tradizione, testimoniata dalla "Carta di Bologna" del 1248, uno degli statuti più antichi al mondo. Nel corso dei secoli, il suo percorso ha visto iscritti illustri e un’apertura alle donne, riflettendo un'evoluzione di idee e valori, custoditi nell'Archivio di Stato di Piazza de' Celestini e simbolo di una lunga storia di innovazione e inclusione.

Lo statuto più antico della massoneria in Europa, forse nel mondo, è la "Carta di Bologna", conservata nell'Archivio di Stato di Piazza de' Celestini. L'esatta denominazione del documento è "Statuta et ordinamenta societatis magistrorum muri et lignamiis". Si tratta di un testo redatto nel 1248. 🔗 Leggi su Bolognatoday.it

iscritti illustri e apertura alle donne dentro i templi della massoneria bolognese

© Bolognatoday.it - Iscritti illustri e apertura alle donne. Dentro i templi della massoneria bolognese

Leggi anche questi approfondimenti

Castelfranco, due donne investite da auto mentre attraversano la strada
Modena, 7 aprile 2025 – Un tragico incidente stradale ha coinvolto due donne a Castelfranco, in via Austria.

Uomini e Donne, Cosimo Dadorante lascia i social: il motivo e il clamoroso annuncio
Cosimo Dadorante, ex corteggiatore di Uomini e Donne, sorprende tutti annunciando l'abbandono dei social network.

I figli di donne con la sindrome dell’ovaio policistico sono più deboli e meno attivi a 7 anni, secondo uno studio
Un recente studio rivela che i figli di donne affette da sindrome dell'ovaio policistico tendono a essere più deboli e meno attivi all'età di 7 anni.

Perché privare YouTube di questa perla???

Video Perché privare YouTube di questa perla???

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Donne illustri su murale Barcellona appaiono coperte da niqab. 🔗Ne parlano su altre fonti