Il Rosario secondo Giovanni Paolo II | perché è un’arma potente
Il rosario, secondo Giovanni Paolo II, è un'arma potente di preghiera e meditazione. È un cammino spirituale che si rivela anche una fonte di guarigione, offrendo conforto e pace in momentsi di ansia e stress. Questo strumento di fede ci avvicina a Gesù attraverso Maria, diventando un alleato indispensabile nella vita quotidiana e nel percorso di crescita spirituale.
Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a Gesù per mezzo di Maria, ma è anche una vera e propria fonte di guarigione. Spesso si pensa che a problemi di tutti i giorni, quali possono essere gli stati di ansia e lo stress non ci sia rimedio se. L'articolo Il Rosario secondo Giovanni Paolo II: perché è un’arma potente proviene da La Luce di Maria. 🔗 Leggi su Lalucedimaria.it
© Lalucedimaria.it - Il Rosario secondo Giovanni Paolo II: perché è un’arma potente
Scopri altri approfondimenti
13 maggio 1981: l’attentato a Papa Giovanni Paolo II
Oggi, 13 maggio 2025, celebriamo il 44º anniversario dell'attentato a Papa Giovanni Paolo II, un giorno che ha segnato una svolta nella storia del Vaticano.
A Giulia Albis e Giovanni Paolo Ciorba il premio Alessandro Vismara
Giulia Albis e Giovanni Paolo Ciorba, studenti del liceo Santa Rosa, si sono aggiudicati il prestigioso Premio Alessandro Vismara 2025.
Giovanni e Paolo. Aldilà di Falcone e Borsellino
A memoria di Falcone e Borsellino, il Circolo San Bartolomeo di Merlengo invita la cittadinanza a un'importante performance teatrale: “Giovanni e Paolo.
Santo Rosario - Papa Giovanni Paolo II - Misteri gaudiosi, dolorosi e gloriosi

Cosa riportano altre fonti
La Grande Guerra tra trincea e società: al Museo della Battaglia nuovi allestimenti per raccontare la vita dei; Il compleanno di Giovanni Paolo II e l’inaugurazione di Leone XIV: una coincidenza papale. 🔗Cosa riportano altre fonti
Giovanni Paolo II: i 10 momenti che sono passati alla storia
Segnala giornalettismo.com: Dieci anni fa moriva Giovanni Paolo II, uno dei pontefici più amati della storia ... 9 Maggio 1993: Dopo aver incontrato i genitori di Rosario Livatino, giudice siciliano assassinato dalla mafia, ...