Il Festival Degustazioni e musica | Riflettori su 17 birrifici artigianali
Dal 30 maggio al 2 giugno, il Festival Degustazioni e Musica al Barto celebra 17 birrifici artigianali, offrendo un viaggio tra sapori unici e musica coinvolgente. Un'occasione imperdibile per scoprire le eccellenze brassicole di Birra Bro, La Gramigna, Birra Flea e molti altri. Un evento all'insegna della passione e della convivialitĂ , tra degustazioni e divertimento.
Birra Bro, Birra Perugia, La Gramigna, Birra Flea, Mastri Birrai Umbri, Birra Dell’Eremo, Residual, Osiride, San Biagio, Altotevere, Centolitri, Infraportas, Amerino, Alfina, Bastian Birraio, Impera, Colfiorito: ecco le 17 etichette tutte da degustare. Saranno il 30, 31 maggio e 1, 2 giugno al Barton Park, per UBeer 2025, il Festival della “bionda“. "Per questa seconda edizione – annucia Open Mind che organizza l’evento in collaborazione con Barton Park – c’è una evoluzione della kermesse: prima di tutto dal punto di vista dei birrifici, per offrire un quadro completo della produzione artigianale regionale, e poi anche per le attivitĂ collaterali con iniziative che incontrano i gusti di appassionati, giovani, adulti e famiglie per far vivere varie esperienze all’interno del parco con proposte per ogni fascia di etĂ , anche per lo sport e con una zona dedicata ai giochi per bambini". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il Festival Degustazioni e musica: "Riflettori su 17 birrifici artigianali"
Altri articoli sullo stesso argomento
Riflettori su ’Gen2Gen’. Al via oggi il Festival. Ospiti, musica e food
Oggi prende il via "Gen2Gen", il festival organizzato dai giovani del Trasimeno. La terza edizione, che si svolge nell'area verde di Pietrafitta a Piegaro, promette un ricco programma di ospiti, musica e street food.
Musica, cibo dal mondo e divertimento a Finale con il Food Truck Festival
Dal 16 al 18 maggio, i giardini De Gasperi di Finale Emilia si trasformeranno in un’esplosione di sapori e divertimento con il Food Truck Festival.
Grande successo per il "Festival Mediterraneo di Musica Sacra"
La prima edizione del Festival Mediterraneo di Musica Sacra si è conclusa con un enorme successo. Organizzato da AreaSud in collaborazione con l'arcidiocesi, l'evento ha trasformato le più belle chiese della città in palcoscenici per circa venti concerti, promuovendo un affascinante dialogo interreligioso e un ricco scambio culturale tra le diverse tradizioni musicali.
Vivinpuglia 2024 il nostro Programma musica,divertimento, degustazioni e spensieratezza

Aggiornamenti pubblicati da altri media
Il Festival Degustazioni e musica: Riflettori su 17 birrifici artigianali; Armenia da scoprire: eventi e nuove rotte dall’Italia per un viaggio tra creativitĂ e tradizione. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
UBeer 2025, riflettori accesi sulla birra artigianale umbra
Segnala msn.com: (ANSA) - PERUGIA, 23 MAG - Conto alla rovescia per UBeer 2025, la seconda edizione del festival della birra artigianale umbra organizzato dall'associazione Open Mind. Il Barton Park di Perugia è pront ...
In Calabria un nuovo festival accende i riflettori sulle arti performative contemporanee
Da arte.sky.it: Catanzaro ospita la prima edizione di "PERFORMING", il festival biennale internazionale dedicato alle arti performative contemporanee: un mese di eventi, performance e incontri che trasformano la citt ...
Il Torino Fringe Festival accende i riflettori: in questa prima settimana 15 spettacoli e 3 eventi speciali
Lo riporta torinoggi.it: Dal 20 al 25 maggio, nella sua prima settimana di programmazione, il Torino Fringe Festival apre la sua nuova edizione con 15 spettacoli e 3 eventi speciali, tra teatro, musica, danza e performance, ...