Il Consiglio d’Europa contro l’Italia e gli altri Paesi che contestano la Cedu | No a pressioni politiche su chi protegge i diritti
Il Consiglio d'Europa ribadisce che nessuna pressione politica dovrebbe influenzare le istituzioni che tutelano i diritti fondamentali. Italia e altri paesi contestano la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU), ma è fondamentale mantenere l’indipendenza giudiziaria per preservare lo Stato di diritto e garantire la tutela efficace dei diritti umani, senza compromessi politici.
“In una società governata dallo Stato di diritto, nessun organo giudiziario dovrebbe subire pressioni politiche. Le istituzioni che proteggono i diritti fondamentali non possono piegarsi ai cicli politici. Se lo fanno, rischiamo di erodere la stessa stabilità che sono state costruite per garantire. La Corte non deve essere usata come arma, né contro i governi, né da loro”. Il segretario generale del Consiglio d’Europa Alain Berset replica così alla lettera promossa da Italia e Danimarca – e siglata anche da Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia, attuale presidente del semestre europeo – in cui si contestano alcune sentenze della Cedu in merito alle questioni migratorie e si chiede di fatto una revisione dell’interpretazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il Consiglio d’Europa contro l’Italia e gli altri Paesi che contestano la Cedu: “No a pressioni politiche su chi protegge i diritti”
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Macron: Ombrello nucleare francese contro la minaccia russa in Europa
Le recenti dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron sul nucleare hanno sollevato preoccupazioni in Russia.
Salvini e Le Pen a Roma contro l'Europa "in mano a lobbisti" e "cinica"
A Roma, Matteo Salvini e Marine Le Pen si scagliano contro un'Europa dominata da lobbisti e interessi distorti.
Europa League, approcci diversi di Tottenham e Manchester United in caso di vittoria: pulman scoperto contro… barbecue!
Nella finale di Europa League del 21 maggio a Bilbao, Tottenham e Manchester United si preparano con approcci diametralmente opposti in caso di vittoria.
Muižnieks al Consiglio d'Europa contro la legge anti-Ong

Approfondimenti da altre fonti
Inclusione delle persone con disabilità nello sport: il Consiglio d’Europa e l’UE lanciano una nuova iniziativa; Protezione Avvocati: Nordio firma la Convenzione del Consiglio d’Europa; Consiglio d’Europa: adottata la Convenzione sulla protezione dell’ambiente attraverso il diritto penale e la Strategia a lungo termine sull’ambiente; L’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa conferma gli sforzi del Kazakhstan in favore dei diritti umani. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Consiglio d'Europa, 'niente pressioni politiche sulla Cedu'
Segnala ansa.it: "In una società governata dallo Stato di diritto, nessun organo giudiziario dovrebbe subire pressioni politiche. Le istituzioni che proteggono i diritti fondamentali non possono piegarsi ai cicli poli ...
Il Consiglio d'Europa risponde a Meloni e Frederiksen: "No a pressioni politiche sulla Cedu"
Si legge su msn.com: Il segretario generale del Consiglio d'Europa risponde alla lettera siglata da nove Paesi europei. I nove governi hanno chiesto una modifica della Convezione dei diritti dell'uomo in materia migrazion ...
Violenza ostetrica e ginecologica. Consiglio d’Europa approva risoluzione. Previste sanzioni contro il personale sanitario
Riporta quotidianosanita.it: Se questo non avviene, vanno previste sanzioni contro gli operatori ... adottata il 3 ottobre 2019 dal Consiglio d’Europa, durante la Sessione Autunnale 2019, presieduta dal Presidente francese ...