Ferie obbligatorie per i tassisti sul web decine di messaggi per scambiarsi i turni
Dal 15 maggio, i tassisti di Roma hanno iniziato a scambiarsi messaggi online per organizzare le ferie obbligatorie, pubblicando i primi annunci un giorno dopo i turni. Dopo un nostro articolo il 19 maggio, i messaggi sono aumentati notevolmente sui social, con decine di tassisti che cercano di concordare le ferie tra loro. L’uso del web diventa così uno strumento diffuso per gestire questa esigenza di riposo collettivo.
I primi annunci sono stati pubblicati il 15 maggio, il giorno dopo la pubblicazione dei turni. Poi, dopo il nostro articolo avvenuto del 19 dello stesso mese, i messaggi si sono moltiplicati. Sui social sono decine i tassisti di Roma che stanno cercando di “scambiarsi le ferie”. Ferie... 🔗 Leggi su Romatoday.it

© Romatoday.it - Ferie obbligatorie per i tassisti, sul web decine di messaggi per scambiarsi i turni
Contenuti che potrebbero interessarti
Servizi online, attiva da oggi la web app dell'Azienda sanitaria provinciale
Da oggi è disponibile "ASPConTe" - Servizi Territoriali, la nuova web app dell'Azienda Sanitaria Provinciale.
Furbetti e abusivi fra tassisti ed Ncc: interviene la Polizia Locale di Brindisi
BRINDISI – La Polizia Locale di Brindisi ha avviato un'importante operazione contro il fenomeno dell'abusivismo nel settore dei trasporti.
Chi conquista e chi utilizza le “ferie solidali”?
Le ferie solidali rappresentano un importante strumento di sostegno per chi si trova in difficoltĂ , ma la loro fruizione e conquista sollevano interrogativi sulle dinamiche di genere all'interno del sindacato.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Ferie estive obbligatorie per i tassisti di Roma, la replica dei sindacati (e la nostra risposta)
Si legge su romatoday.it: Diverse sigle sindacali hanno risposto al nostro articolo nel quale si spiegava la decisione del Comune di ridurre la flotta taxi nel mese di agosto del 30% ...