Dobbiamo stare dalla parte giusta della storia

Dobbiamo essere dalla parte giusta della storia. Il Comune di Padova aderisce a “24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”, un'iniziativa civica che mira a sensibilizzare sull’emergenza umanitaria nella Striscia di Gaza, proseguita ormai da più di un anno e mezzo, per chiedere attenzione e solidarietà verso le vittime e le popolazioni colpite.

Il comune di Padova partecipa alla campagna “24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”, un’iniziativa promossa da diverse realtà civili e associative per richiamare l’attenzione sulla grave situazione umanitaria in corso ormai da più di un anno e mezzo nella Striscia di Gaza, che continua a generare. 🔗 Leggi su Padovaoggi.it

dobbiamo stare dalla parte giusta della storia

© Padovaoggi.it - «Dobbiamo stare dalla parte giusta della storia»

Leggi anche questi approfondimenti

Gaza, il nostro governo lascia sbigottiti: per fortuna c’è un’Italia che vuole stare dalla parte giusta della Storia
Il nostro governo lascia sbigottiti di fronte alla crisi a Gaza, ma c'è chi, come l'Italia, sceglie di stare dalla parte giusta della storia.

Mattarella e Draghi, scossa all'Ue sui dazi: «Ora dobbiamo agire, stare fermi non è più un'opzione»
Mattarella e Draghi sollevano un allerta sull'UE riguardo ai dazi: l'immobilismo non è più sostenibile.

"Dalla parte giusta-storie di resilienza", l'evento al teatro Orione
"Dalla parte giusta - storie di resilienza" è l'evento in programma mercoledì 14 maggio, alle ore 10, al teatro Orione di via Don Orione.

Tagga Tuo Fratello/Sorella??

Video Tagga Tuo Fratello/Sorella??

Ne parlano su altre fonti

Schlein: «Golden power sulle banche? Governo interventista, premia solo una parte»; A Cannes la superstar è militante. Usa rabbiosi: dobbiamo resistere; Enrico Dindo: Per suonare il violoncello bisogna aprire le ali. A colloquio con il grande violoncellista torinese, in questi giorni alla Stauffer per una masterclass; Gaza il nostro governo lascia sbigottiti | per fortuna c’è un’Italia che vuole stare dalla parte giusta della Storia. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

La Liberazione a Grosseto: 25 Aprile per ricordare «La bellezza di chi scelse di stare dalla parte giusta»
Da msn.com: Sono gesti che non dovremmo vedere a 80 anni di distanza ... la bellezza di chi scelse di stare dalla parte giusta anche se era la più difficile». «Oggi è a mio giudizio la giornata ...

Dobbiamo stare vicini: recensione di una commedia che non funziona
Scrive filmpost.it: A parte il finale, un po’ più dinamico e appassionante, anche il ritmo di Dobbiamo stare vicini non coinvolge quanto dovrebbe, lasciando da parte dei presupposti che potevano essere sfruttati meglio.

"Dalla parte giusta": il confine tra avversari e amici del nazifascismo
Si legge su rainews.it: Un velo che divide la scena È l'idea di fondo di “Dalla parte giusta - Storie di resistenza ... sempre chiamati a scegliere da che parte stare.