Con la cut il contadino affilava la falce
La visita al Museo della Brianza nel 900 a Carugo mi ha profondamente colpito. Tra le mille testimonianze del mondo contadino, dell’artigianato del legno e del tessile, ho rivissuto ricordi e emozioni legate alla mia infanzia e alle tradizioni famigliari. Un viaggio tra passato e presente che ha risvegliato in me un senso di nostalgia e meraviglia.
Magni Amici mi hanno portato a vedere il “Museo della Brianza nel 900“ a Carugo e girovagando tra le sue migliaia di cose esposte: del mondo contadino, dell’artigianato del legno e del tessile, sono rimasto abbagliato, affascinato, rapito. L’osservazione mi ha ricordato alcuni momenti della mia fanciullezza contadina e per avermi fatto conoscere tante cose del mondo del lavoro che proprio non conoscevo. Ho così capito quanto sia stata importante la storia del lavoro dei contadini, dei “legnamée“ dei tessitori. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Con la “cut“ il contadino affilava la falce
Argomenti simili trattati di recente
È morto Josè Mujica, addio all’ex «presidente-contadino» dell’Uruguay. Attivista, guerrigliero e prigioniero: chi era
È morto Josè "Pepe" Mujica, ex presidente dell'Uruguay, all'età di 89 anni. Attivista guerrigliero e simbolo di una lotta per la giustizia sociale, Mujica è ricordato per il suo stile di vita semplice e il suo impegno per il bene comune.
È morto Josè Mujica, addio all’ex «presidente-contadino» dell’Uruguay: aveva 89 anni
È con profondo dispiacere che annunciamo la scomparsa di Josè "Pepe" Mujica, ex presidente dell'Uruguay, morto all'età di 89 anni.
Anello della Falce e Torre di Volano, trekking nella natura alla scoperta delle zone umide del Delta
Scopri il magico paesaggio delle zone umide del delta con l'escursione "Anello della Falce e Torre di Volano".
??? La cita: novelas de Eduardo Zamacois ????

Ulteriori approfondimenti disponibili online
Con la “cut“ il contadino affilava la falce
Secondo msn.com: Amici mi hanno portato a vedere il “Museo della Brianza nel 900“ a Carugo e girovagando tra le sue migliaia di cose esposte: del mondo contadino, dell’artigianato del legno e del tessile, sono rimasto ...