Bradisismo pubblicato lo studio di Tiziana Vanorio
È stato pubblicato su Nature Communications uno studio di Tiziana Vanorio, in collaborazione con università francesi e un’azienda geofisica, che esplora il bradisismo attraverso sismologia e fisica delle rocce dei serbatoi. La ricerca, condotta dalla scienziata puteolana, offre nuove prospettive sul comportamento della crosta vulcanica, contribuendo alla comprensione dei movimenti tettonici e dei rischi vulcanici.
È stato pubblicato su Nature Communications, in collaborazione con l’Università di Napoli, l’Université Grenoble Alpes (Francia) e l’azienda geofisica francese ALomax Scientific lo studio della scienziata puteolana Tiziana Vanorio. Un lavoro che intreccia sismologia, fisica delle rocce dei serbatoi e tecniche raffinate di localizzazione dei terremoti – reso possibile da un team internazionale straordinario. Lo studio . Bradisismo, pubblicato lo studio di Tiziana Vanorio Il Blog di Giò. 🔗 Leggi su Ilblogdigio.it
Altre letture consigliate
Pozzuoli: Manzoni espone la convivenza con il bradisismo dopo scossa e crolli
Durante una conferenza stampa a Monteruscello, il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, ha affrontato il tema del bradisismo, evidenziando i recenti eventi di scossa e crolli.
Rischi naturali, ingegneria strutturale e sviluppo infrastrutturale: giornata di studio alla Mediterranea
Mercoledì 14 maggio, l’Università Mediterranea di Reggio Calabria ospiterà una giornata di studio focalizzata sul legame tra rischi naturali, ingegneria strutturale e sviluppo delle infrastrutture.
I figli di donne con la sindrome dell’ovaio policistico sono più deboli e meno attivi a 7 anni, secondo uno studio
Un recente studio rivela che i figli di donne affette da sindrome dell'ovaio policistico tendono a essere più deboli e meno attivi all'età di 7 anni.
FORTE SCOSSA DI TERREMOTO, EPICENTRO NEL CAPOLUOGO FRA MIER E GIAMOSA | 30/01/2021

Approfondimenti da altre fonti
Terremoto Campi Flegrei/ Tiziana Vanorio: “Il sottosuolo funziona come una pentola a pressione...”. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Tiziana Vanorio, la geofisica che ha scoperto il segreto del “sollevamento lento” dei Campi Flegrei
Scrive repubblica.it: Italiana di Pozzuoli, evacuata da adolescente, ora insegna a Stanford. Ha pubblicato su Science una ricerca che cambia la prospettiva sul bradisismo. Dai suoi ...
"Campi Flegrei, terremoti provocati da serbatoio geotermico in forte pressione"
Segnala rainews.it: E’ la principale conclusione a cui giunge lo studio appena pubblicato da “Science”, firmato da un team di ricercatori guidati da Tiziana Vanorio ... una volta dal bradisismo ipotizza ...
Bradisismo a Pozzuoli: studio Usa punta ai pozzi di San Vito
Lo riporta informazione.it: è stato identificato come la causa principale del fenomeno del bradisismo nei Campi Flegrei. A rivelarlo è uno studio condotto da Tiziana Vanorio, geofisica puteolana e direttrice del ...