Ascoltare la pace | lo studio dell’Università sulle scimmie gelada
Pisa, 24 maggio 2025 – Uno studio dell’università ha scoperto che i gelada, primati degli altopiani etiopi, possono ascoltare e interpretare le vocalizzazioni dei loro simili, riconoscendo dinamiche di conflitto e riconciliazione senza bisogno di vedere. Questa capacità evidenzia l'importanza della comunicazione sonora nel mondo animale e il valore della pace nelle relazioni sociali.
Pisa, 24 maggio 2025 – I gelada, primati che vivono sugli altopiani dell’Etiopia, sono capaci di riconoscere e interpretare le interazioni vocali dei propri simili collegando i versi a dinamiche sociali di conflitto o riconciliazione, anche senza vedere la scena, solo dal suono. È questo quanto emerso da una ricerca internazionale pubblicata sulla rivista PLOS One, coordinata dall’Università di Pisa in collaborazione con l’Université de Rennes e l’Università di Addis Abeba. Durante gli esperimenti, condotti sul campo, i ricercatori hanno fatto ascoltare ai gelada vocalizzazioni aggressive seguite da altre consolatorie (sequenza naturale), e poi l'opposto (sequenza anomala). 🔗 Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - “Ascoltare” la pace: lo studio dell’Università sulle scimmie gelada
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
I figli di donne con la sindrome dell’ovaio policistico sono più deboli e meno attivi a 7 anni, secondo uno studio
Un recente studio rivela che i figli di donne affette da sindrome dell'ovaio policistico tendono a essere più deboli e meno attivi all'età di 7 anni.
Roma. Inaugurata nella Sala della Pace di Palazzo Valentini la mostra di pittura “Interior-Exterior” dell’artista frusinate Cesare Pigliacelli
Nella suggestiva cornice della Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma, si è inaugurata lunedì 5 maggio la mostra personale “Interior-Exterior” dell’artista frusinate Cesare Pigliacelli.
Un olivo per la pace: Rotary Italia e Usa uniti a Fiesole nel segno dell’amicizia
Il 15 maggio 2025, il Convento di San Domenico a Fiesole ha ospitato una significativa cerimonia: la piantumazione di un "Olivo della Pace".
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Litigare o fare pace? Le scimmie gelada lo capiscono solo ascoltando: lo studio Unipi
Come scrive gonews.it: I gelada, primati che vivono sugli altopiani dell’Etiopia, sono capaci di riconoscere e interpretare le interazioni vocali dei propri simili collegando i ...
Marracash, la bolla e un visual album a metà tra Minority Report e The Truman Show
Riporta msn.com: Abbiamo intervistato Chiara Battistini, regista e direttrice creativa del visual album tratto da È finita la pace, settimo lavoro in studio di Marracash ...
Ascoltare musica che non ci piace stimola il cervello e la creatività. Uno studio dimostra il perché
Da virginradio.it: Chi ha detto che dobbiamo ascoltare solo musica che ci piace? Per sfuggire alla logica dell’algoritmo che regola lo streaming, ottimizzando al massimo la nostra esperienza di ascolto e rendendola ...
Emiliano Toso: 432Hz Music for Cells, Healing, Relaxing by Bruce Lipton | Musica per Rilassarsi
