Vitigni autoctoni siciliani in ascesa nasce l' associazione regionale del Catarratto autentico

Nasce l’Associazione regionale del Catarratto autentico, un progetto volto a valorizzare il rinomato vitigno autoctono siciliano. Il Catarratto, simbolo di tradizione e qualità, si propone di riscoprire la propria dignità nel panorama enologico isolano, guidato da un movimento di produzione consapevole e innovativa che mira a riportarlo ai vertici del mondo del vino siciliano.

Il Catarratto, storico vitigno autoctono siciliano, è al centro di una nuova sfida di valorizzazione che punta a restituirgli il ruolo che merita nella piramide qualitativa del vino isolano. A guidare questo rinascimento è la nascita di Arca – Associazione regionale Catarratto autentico, una. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

vitigni autoctoni siciliani in ascesa nasce l associazione regionale del catarratto autentico

© Palermotoday.it - Vitigni autoctoni siciliani in ascesa, nasce l'associazione regionale del Catarratto autentico

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Giambona: "Fondi assunzioni a rischio? Da governo regionale altro schiaffo ai giovani siciliani"
La Regione Siciliana sta per perdere 50 milioni di euro destinati a incentivare le assunzioni, un duro colpo per i giovani dell'isola.

Giambona: "Fondi assunzioni a rischio? Da governo regionale altro schiaffo ai giovani siciliani"
La Regione Siciliana si trova di fronte a una grave opportunità perduta, con il rischio di perdere 50 milioni di euro destinati a incentivare le assunzioni.

Enti locali, i Comuni siciliani dovranno presentare la selezione di interventi da finanziare entro l'11 luglio
I comuni siciliani sono chiamati a presentare entro l'11 luglio la selezione di interventi da finanziare.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

vitigni autoctoni siciliani ascesa Vini di Sicilia: tra bollicine vulcaniche, vitigni autoctoni e progetti sociali
Lo riporta italiaatavola.net: La Sicilia del vino è un laboratorio vivace dove tradizione, arte, sostenibilità e innovazione si intrecciano. Dall’Etna a Marsala, tra vitigni autoctoni riscoperti ...

In Sardegna spumanti su vitigni tipici e autoctoni
Da ansa.it: La Sardegna produce sempre più grandi spumanti. Espressione moderna di vitigni tipici e autoctoni interpretati sia con metodo classico che charmat. È emerso durante il master di primo livello ...

Promozione dei vini da vitigno autoctono e degli oli del meridione d'Italia
Riporta teatronaturale.it: Il blind-tasting ha principalmente la funzione di promuovere e far conoscere soprattutto al pubblico internazionale quei vini da vitigni autoctoni del Sud ancora poco noti al di fuori dei confini ...