Un nemico silenzioso Come evitare il botulino

Il botulino, un nemico silenzioso e invisibile, può insidiarsi in alimenti insospettabili, con gravi conseguenze per la salute. Potendo svilupparsi in ambienti poveri di ossigeno senza alterare sapore o odore dei cibi, rappresenta una minaccia nascosta. Ecco come prevenire l'insidia del Clostridium botulinum e proteggere la propria sicurezza alimentare.

Un nemico silenzioso e insidioso. Non fa rumore, non altera il sapore del cibo, non puzza. Eppure il Clostridium botulinum – un batterio che si moltiplica in ambienti poveri di ossigeno e comunemente noto come botulino – può provocare un’intossicazione tra le più gravi che esistano. Gli alimenti preparati in casa senza opportuni accorgimenti – come sottoli, verdure fermentate, paté, conserve di carne o pesce – rappresentano un temibile veicolo di contagio. "Il botulino é la tossina più potente in natura, capace di bloccare la trasmissione del segnali nervoso ai muscoli, conseguenza che può condurre persino alla paralisi – spiega Paolo Andrea Schenardi, medico specialista in farmacologia e tossicologia clinica a Milano –. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

un nemico silenzioso come evitare il botulino

© Quotidiano.net - Un nemico silenzioso. Come evitare il botulino

Leggi anche questi approfondimenti

Tumore ai polmoni nei non fumatori: l’inquinamento atmosferico come nuovo nemico silenzioso
Negli ultimi anni, il tumore ai polmoni tra i non fumatori è in crescita, con l'inquinamento atmosferico emergente come un nuovo nemico silenzioso.

Putin alle strette, evitare il vertice a Istanbul per non legittimare Zelensky
Putin sembra deciso a evitare il vertice a Istanbul per non legittimare Zelensky. La possibilità di un disgelo diplomatico appare lontana, e persino Ankara non offre un terreno proficuo per il dialogo.

Luca lascia Palazzo Palladini per evitare sofferenze, conflitti in Ferri-Gagliotti e tensioni scolastiche
Luca, in cerca di pace e serenità, decide di lasciare Palazzo Palladini, evitando conflitti e tensioni che dominano Ferrigagliotti.

Su questo argomento da altre fonti

Un nemico silenzioso. Come evitare il botulino. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

nemico silenzioso evitare botulino Un nemico silenzioso. Come evitare il botulino
Secondo msn.com: Un nemico silenzioso e insidioso. Non fa rumore, non altera il sapore del cibo, non puzza. Eppure il Clostridium ...

Attenzione a questo componente: il nemico silenzioso dei motori diesel Volkswagen
Lo riporta auto.everyeye.it: Per evitare questi problemi si consiglia di cambiare l'olio motore spesso, anche ogni 15.000 chilometri. Inoltre è consigliato effettuare qualche viaggetto un po' lungo, tenendo il motore sui 3.000 ...