Un medico avverte i genitori | “Via questo oggetto danneggia la vista dei bambini anche nel sonno”

Un medico ha avvertito i genitori sui rischi delle luci notturne nelle camerette dei bambini, segnalando che alcune possono danneggiare la vista, anche durante il sonno. In un video sui social, si consiglia di evitare luci intense e preferire il buio totale o un’illuminazione rossa tenue, per tutelare la salute visiva dei più piccoli.

In un video lanciato sui social, un medico ha sconsigliato a genitori e ragazzi l'utilizzo di alcune luci notturne all'interno delle loro camerette. Il motivo? Potrebbero favorire lo sviluppo della miopia. Meglio il buio completo o, se necessario, una luce rossa tenue e lontana dal letto. 🔗 Leggi su Fanpage.it

un medico avverte i genitori 8220via questo oggetto danneggia la vista dei bambini anche nel sonno8221

© Fanpage.it - Un medico avverte i genitori: “Via questo oggetto, danneggia la vista dei bambini anche nel sonno”

Contenuti che potrebbero interessarti

Campus Bio-Medico, confermati Tosti e Sormani: nuovo consiglio di amministrazione fino al 2027
Il Campus Bio-Medico di Roma mantiene la sua leadership con la conferma di Carlo Tosti come presidente e Paolo Sormani come amministratore delegato e direttore generale.

I genitori di Chiara Poggi: «Andrea Sempio non c’entra: non ci stupisce che ci fosse il suo Dna. Chi ha ucciso nostra figlia è Alberto Stasi»
Rita Preda e Giuseppe Poggi, genitori di Chiara Poggi, ribadiscono la loro convinzione che Alberto Stasi, ex fidanzato di Chiara, sia il colpevole dell'omicidio.

Garlasco, perché si parla dei genitori di Chiara Poggi dopo il blitz a casa di Andrea Sempio
Il caso dell'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nel 2007, riaccende l'attenzione per un blitz a casa di Andrea Sempio.

Se ne parla anche su altri siti

Neoplasie infantili. La fiducia nel medico può influenzare la percezione dei genitori
Secondo quotidianosanita.it: La fiducia nei medici può influenzare la percezione dei genitori circa la prognosi del cancro nel bambino, fino a renderli eccessivamente ottimisti. “La presenza di un rapporto forte e di ...