Turismo culturale e trasformazione digitale | 10 milioni per i borghi smart in Italia
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) destina 10 milioni di euro ai “borghi smart”, promuovendo il turismo culturale attraverso la trasformazione digitale dei piccoli centri italiani. L’obiettivo è valorizzare il patrimonio locale, rendere i borghi più accessibili e attrattivi, e stimolare uno sviluppo sostenibile e innovativo del turismo culturale nel Paese.
L’ Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha avviato un’iniziativa strategica volta a modernizzare e valorizzare il patrimonio culturale dei piccoli centri italiani. Con un investimento iniziale di 10 milioni di euro, il bando mira a sostenere soluzioni digitali innovative nei borghi, rafforzando la transizione verso modelli di smart city rurali e promuovendo un turismo culturale sostenibile e competitivo. Digitalizzazione dei borghi: tra cultura e sviluppo locale. L’Italia conta oltre 5.500 borghi, molti dei quali soffrono di spopolamento, fragilità economica e deficit infrastrutturale. L’introduzione di tecnologie digitali, come realtà aumentata, sistemi di ticketing intelligenti, piattaforme di storytelling territoriale, sensoristica per la gestione dei flussi turistici e strumenti di accessibilità digitale, può rappresentare una svolta sistemica. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Turismo culturale e trasformazione digitale: 10 milioni per i borghi smart in Italia
In questa notizia si parla di: turismo - culturale
Altri articoli sullo stesso argomento
Deda Academy 2025: la scuola d’impresa che forma i professionisti della trasformazione digitale
Deda Academy 2025 rappresenta un'eccellenza nella formazione d'impresa, dedicata ai professionisti della trasformazione digitale.
UniCredit e Google Cloud: accordo decennale per la trasformazione digitale
UniCredit e Google Cloud hanno siglato un memorandum of understanding per un accordo decennale mirato a potenziare la trasformazione digitale della banca.
UniCredit e Google Cloud: Accordo decennale per la trasformazione digitale
UniCredit e Google Cloud hanno siglato un memorandum che avvia un accordo decennale volto a potenziare la trasformazione digitale della banca.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Smart city, l’Italia punta sui territori: 10 milioni per il turismo digitale nei borghi; Smarter Italy: appalti innovativi per il turismo culturale; CON IMPRESA CULTURA ITALIA-CONFCOMMERCIO NASCE“COOLTISSIMO” IL PODCAST CHE RACCONTA LA CULTURA CON CHI LA VIVE E CON CHI LA CREA; Digitale, valorizzazione dei beni culturali: bando AgiD da 10 milioni di euro. 🔗Ne parlano su altre fonti
Turismo, con l'intelligenza artificiale e la realtà virtuale nuove professioni in arrivo: «Il visitatore di oggi vuole un’esperienza immersiva»
Lo riporta msn.com: TREVISO - Il turismo del futuro è già qui, e parla il linguaggio dell’intelligenza artificiale e della realtà virtuale. È la tesi al centro del seminario promosso ...
Smart city, l’Italia punta sui territori: 10 milioni per il turismo digitale nei borghi
Segnala corrierecomunicazioni.it: Con il nuovo bando Smarter Italy, AgID investe 10 milioni per portare soluzioni smart nei borghi e rilanciare il turismo culturale digitale.
Il Canavese punta al futuro con la digitalizzazione: 199mila euro dal PNRR per modernizzare il Comune
Lo riporta giornalelavoce.it: Dal nuovo sito e il sistema PagoPA alla videosorveglianza intelligente e alla mappatura turistica: così un piccolo paese del Canavese diventa laboratorio di innovazione ...