Strage Capaci corteo di ‘resistenza antimafia’ a Palermo
In occasione del 33° anniversario della strage di Capaci, da teatro Massimo a Palermo parte il corteo di “Resistenza Antimafia”. Un momento di memoria e lotta, per non dimenticare il giudice Giovanni Falcone e le altre vittime, e riaffermare il contrasto alla Mafia. "Non chiedeteci silenzio" è il messaggio che risuona tra i manifestanti, simbolo di impegno e resistenza.
È partito dal teatro Massimo a Palermo il corteo cittadino di “resistenza antimafia” in occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, in cui furono uccisi il giudice Giovanni Falcone e altre 4 persone. “ Non chiedeteci silenzio. Perché il 23 maggio resta una giornata di lotta, perché all’appello mancano tante verità e ci sono tanti buchi neri e sembra che non ci sia la volontà di trovarle”. È il messaggio degli organizzatori: Attivamente, Our voice, Coordinamento giovanile Cgil Palermo, Libera next generation, Udu Palermo, Collettivo Rutelli e Sindacato Regina Margherita, Collettivo Sirio. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Strage Capaci, corteo di ‘resistenza antimafia’ a Palermo
Argomenti simili trattati di recente
A Cefalù i “Tre giorni per la legalità”: incontri a tema e un corteo nel ricordo della strage di Capaci
A Cefalù, dal 21 al 23 maggio, si rinnova l’appuntamento con i "Tre giorni per la legalità". Tre giorni di incontri e un corteo in memoria della strage di Capaci, dedicati alla riflessione sul valore della legalità.
Il minuto di silenzio nel momento della strage di Capaci e un ritratto di Chinnici per celebrare la legalità
In occasione della Giornata per la Legalità, il Comune di Russi commemora le vittime della Strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992.
La Spezia e la Resistenza. Il sindaco di destra al corteo anti Casapound organizzato dalle sinistre
Il sindaco di La Spezia, Pierluigi Peracchini, sorprende partecipando al corteo "La Spezia insieme per la Costituzione", voluto dalle sinistre per commemorare la Resistenza.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Non chiedeteci silenzio, il corteo della memoria 33 anni dopo la strage di Capaci; Tra silenzio e rumore, la memoria è ancora un campo di battaglia; Anniversario strage di Capaci, i giovani di Palermo scendono in piazza; Strage di Capaci, 33 anni dopo: eventi in tutta Italia per Falcone e gli agenti della scorta. 🔗Ne parlano su altre fonti