Sicurezza stradale Unasca | Scuole guida istituzioni e assicurazioni insieme per una formazione più consapevole
Unasca, scuole guida, istituzioni e assicurazioni collaborano per promuovere una formazione stradale più consapevole. La sicurezza non è un optional: necessitano formazione, responsabilità e attenzione, a partire dalle autoscuole. Questa alleanza si è riunita al Senato per sensibilizzare su un tema cruciale, puntando a ridurre gli incidenti e a diffondere una cultura della sicurezza sulle strade.
(Adnkronos) – “La sicurezza stradale non può essere un optional: servono formazione, consapevolezza e responsabilità. A partire dalle autoscuole”. A dirlo oggi Unasca (Unione nazionale autoscuole e studi di consulenza automobilistica) nella sala capitolare del Senato della Repubblica, durante l’iniziativa 'Neo patentati: più sicurezza! Giovani, scuole guida e assicurazioni verso l’Europa', promossa dal senatore Gianluca . L'articolo Sicurezza stradale, Unasca: “Scuole guida istituzioni e assicurazioni insieme per una formazione più consapevole” proviene da Webmagazine24. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it
© Webmagazine24.it - Sicurezza stradale, Unasca: “Scuole guida istituzioni e assicurazioni insieme per una formazione più consapevole”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Come i fari aumentano la sicurezza stradale
I fari giocano un ruolo fondamentale nella sicurezza stradale, specialmente di notte. Illuminando la carreggiata, permettono ai conducenti di vedere chiaramente gli ostacoli e rendono i veicoli visibili agli altri utenti.
Sicurezza stradale, via alla rimozione di buche e transenne in varie zone della città
Sono iniziati i lavori di manutenzione delle strade a Sciacca, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza stradale.
Mirandola punta a “Obiettivo Zero”: due giorni di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale
Mirandola ha ospitato la quarta edizione di Obiettivo Zero, un evento di due giorni dedicato alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.
Approfondimenti da altre fonti
Sicurezza stradale: a Firenze il primo progetto italiano di formazione di autisti professionali e autoscuole. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Sicurezza stradale, Unasca: "Scuole guida istituzioni e assicurazioni insieme per una formazione più consapevole"
Lo riporta msn.com: (Adnkronos) - “La sicurezza stradale non può essere un optional: servono formazione, consapevolezza e responsabilità. A partire dalle autoscuole”. A dirlo oggi Unasca (Unione nazionale autoscuole e st ...
Sicurezza stradale, è in Toscana il primo progetto formativo nazionale per autisti e autoscuole
Riporta greenreport.it: I sinistri stradali nell’ambito dell'attività lavorativa determinano circa il 4% di tutti gli infortuni sul lavoro ed oltre il 50% delle morti sul lavoro: ecco perché è fondamentale formare e sensibil ...
Omicidio stradale e lesioni stradali, a Firenze il primo progetto di formazione per autisti professionali
Lo riporta gonews.it: La sicurezza stradale passa anche dalla formazione e dall’aggiornamento continuo delle norme giuridiche di tutti gli utenti della strada. L’Associazione ...