Riccione revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini Il consigliere di Forza Italia | Avete paura della storia
Il Consiglio comunale di Riccione ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, suscitando forti polemiche. Il consigliere di Forza Italia, Andrea Dionigi Palazzi, ha accusato chi critica la decisione di avere paura della storia, evidenziando il dibattito acceso che ha accompagnato l’atto venerdì sera. Una scelta che riaccende il confronto sul rapporto con il passato fascista.
“Avete paura della storia”. Con queste parole, in un lungo intervento, il consigliere di Forza Italia, Andrea Dionigi Palazzi, ha commentato la revoca, decisa dal Consiglio comunale di Riccione, della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. È successo martedì sera. L’onorificenza era stata assegnata al Duce il 4 novembre del 1923. A Riccione, Mussolini trascorreva le vacanze. Oggi è presente Villa Mussolini, spazio aperto a iniziative ed esposizioni d’arte. La decisione non è stata presa all’unanimità: 12 voti favorevoli, 5 contrari e 3 astenuti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Riccione revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. Il consigliere di Forza Italia: “Avete paura della storia”
Approfondisci con questi articoli
Riccione revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. "Ma non si vuole cancellare la storia"
Riccione ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, mantenendo però il suo impegno a non cancellare la storia.
Riccione revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Il consiglio comunale di Riccione ha deciso di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, conferita nel 1923.
Via libera in Commissione alla proposta di Cittadinanza Onoraria a Don Ciotti
La Commissione consiliare Affari Istituzionali ha dato il via libera, il 12 maggio, alla proposta di conferire la Cittadinanza Onoraria a Don Luigi Ciotti, fondatore dell’associazione Libera.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Riccione revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini; Riccione revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. Ma non si vuole cancellare la storia; Riccione revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini e Oviglio: “Incompatibili con i valori democratici”; Riccione, approvata la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini. Il Comune: «Nessuno vuole cancellare la storia». 🔗Cosa riportano altre fonti
Riccione revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Secondo msn.com: Il voto del consiglio comunale cancella l’attribuzione risalente al 1923. “Non vogliamo cancellare la storia ma il tributo è riservato a chi si è distinto per valori umanitari, civili e democratici” ...
Mussolini, processo alla storia. Riccione revoca la cittadinanza: "Il Duce non merita questo onore"
Da msn.com: Il consiglio comunale ha votato per cancellare il riconoscimento che risaliva al novembre del 1923. Il Pd in aula con le magliette ’antifasciste’. Fratelli d’Italia: "Lo fate perché c’è un governo di ...
La nipote del Duce insorge: “Dopo la cittadinanza, vogliono cancellare anche villa Mussolini?”
Riporta msn.com: L’ira di Edda Negri Mussolini: “Revocargli la cittadinanza è stato un atto politico. Basta con questo clima d’odio” ...