Reputazione digitale e IA | sfida per democrazia e futuro secondo Garrone

Pier Domenico Garrone evidenzia come la reputazione digitale, ormai la nuova moneta dell'economia online, rappresenti una sfida cruciale per la democrazia e il futuro. Proteggerla significa tutelare libertà e diritti di ciascuno, soprattutto in un’era dominata dall'intelligenza artificiale e dai rischi che essa comporta. Un tema essenziale al Festival dell’economia di Trento.

"La reputazione è la nuova moneta dell'economia digitale: proteggerla significa difendere la democrazia, la libertĂ  e il futuro di ciascuno di noi". Lo ha detto Pier Domenico Garrone, fondatore de Il Comunicatore italiano ed esperto di web reputation, intervenendo al Festival dell'economia di Trento nel corso del panel 'Geopolitica e nuove armi dell'intelligenza artificiale'. "Sono argomenti interdisciplinari, non ci può essere una sola professionalitĂ  che li affronti. Questa complessitĂ , questa gestione della complessitĂ  non è un derby tra intelligenza artificiale e l'uso forse un po' piĂą accentuato degli 80 miliardi o 100 miliardi di neuroni che ciascuno di noi dispone nel nostro ecosistema, ma è quello di un'apertura piĂą serena, piĂą tranquilla nell'essere protagonista di una contemporaneitĂ  che in questo Paese è nata nel 2000", ha spiegato l'esperto. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

reputazione digitale e ia sfida per democrazia e futuro secondo garrone

© Quotidiano.net - Reputazione digitale e IA: sfida per democrazia e futuro secondo Garrone

Leggi anche questi approfondimenti

Dalla Rerum Novarum all’AI, il nuovo patto sociale digitale. La sfida di Leone XIV: “L’AI deve servire l’umanità, non sostituirla”
Più di un secolo dopo la Rerum Novarum di Leone XIII, il pontefice Leone XIV affronta una nuova sfida epocale: l’Intelligenza Artificiale.

La reputazione digitale di Star Italia S.p.A. cresce grazie alle recensioni verificate
Star Italia S.p.A. sta ampliando la sua reputazione digitale grazie a un vasto numero di recensioni verificate che attestano la qualitĂ  dei suoi servizi di ristrutturazione.

Lauree in inglese e rincorsa all’IA, gli atenei si presentano alle matricole con una nuova sfida
Nella nuova stagione universitaria, le lauree in inglese e la corsa verso l'intelligenza artificiale pongono una sfida innovativa per gli atenei.

Le notizie piĂą recenti da fonti esterne

Frodi aziendali: strategie digitali per proteggere il bilancio aziendale; Le chatbot non dimenticano: così l’IA fa rivivere il passato che pensavamo dimenticato; Deepfake, una sfida per la sicurezza digitale. L’esperto: “Serve un fronte comune contro la manipol.... 🔗Cosa riportano altre fonti

reputazione digitale ia sfida Reputazione digitale e IA: sfida per democrazia e futuro secondo Garrone
Lo riporta quotidiano.net: Al Festival di Trento, Garrone sottolinea l'importanza della reputazione digitale per la democrazia e il futuro.

reputazione digitale ia sfida Garrone, 'reputazione è la nuova moneta dell'economia digitale'
Riporta ansa.it: "La reputazione è la nuova moneta dell'economia digitale: proteggerla significa difendere la democrazia, la libertà e il futuro di ciascuno di noi". Lo ha detto Pier Domenico Garrone, fondatore de Il ...

reputazione digitale ia sfida La sfida delle competenze digitali e intelligenza artificiale per il futuro del sistema italia
Segnala gaeta.it: L’Italia deve colmare il gap nelle competenze digitali e di intelligenza artificiale attraverso un piano nazionale che coinvolga scuole, imprese e pubblica amministrazione, con il supporto di Lutech B ...