Regione sbloccate indennità per il personale dei pronto soccorso | più di 5 milioni di euro
La Regione Liguria ha autorizzato lo sblocco di oltre cinque milioni di euro per le indennità del personale dei pronto soccorso, a seguito di un incontro tra l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò e le sigle sindacali. Questa misura mira a riconoscere l’impegno e lo stress affrontato dagli operatori sanitari in prima linea, garantendo migliori condizioni di lavoro.
Oltre cinque milioni di euro per gli operatori sanitari: questa la cifra di cui la Regione Liguria ha autorizzato lo sblocco dopo un incontro tra l'assessore regionale alla Sanità Massimo Nicolò e le organizzazioni sindacali. Si tratta delle indennità destinate al personale dei pronto soccorso. 🔗 Leggi su Genovatoday.it
© Genovatoday.it - Regione, sbloccate indennità per il personale dei pronto soccorso: più di 5 milioni di euro
Leggi anche questi approfondimenti
Strage di Cutro: l’USIM critica la decisione della Regione Calabria di costituirsi parte civile
L’Unione Sindacale Italiana Marina (USIM) ha manifestato un forte disappunto per la scelta della Giunta Regionale della Calabria, presieduta da Roberto Occhiuto, di costituirsi parte civile nel processo penale riguardante la strage di migranti avvenuta a Steccato di Cutro.
Amianto negli uffici della Regione e dipendenti in smart working, Cisl: "Trasloco immediato in ambienti sicuri"
A causa della possibile presenza di amianto negli uffici della Regione in via D'Annunzio 111, i dipendenti rimarranno in smart working fino al 19 maggio.
VIDEO | Sciopero delle cooperative sociali: protesta in Regione, tensione tra Bucci e Balleari
Mattinata di alta tensione in consiglio regionale a causa dello sciopero nazionale delle cooperative sociali, indetto dal sindacato Usb.
Approfondimenti da altre fonti
Viadotto del Puleto. Il consigliere regionale Pompignoli sollecita lo “sblocco dei fondi per soccorre le aziende danneggiate dall’interruzione del tratto stradale”. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media