Referendum l’Amministrazione chiarisce | Rispettati tutti gli obblighi di legge

Fiumicino, 23 maggio 2025 – L’Amministrazione Comunale rassicura che sono stati rispettati tutti gli obblighi di legge in vista del referendum del 8 e 9 giugno 2025. In risposta alle recenti dichiarazioni stampa, l’amministrazione conferma di aver adempiuto alle procedure previste, garantendo una consultazione trasparente e regolare per i cittadini.

Fiumicino, 23 maggio 2025 – In merito alle dichiarazioni diffuse a mezzo stampa, l’Amministrazione Comunale di Fiumicino precisa di “aver adempiuto puntualmente a tutti gli obblighi di legge relativi alla consultazione referendaria dell’8 e 9 giugno 2025. Le plance elettorali per l’affissione della propaganda sono state regolarmente installate nei tempi previsti dalla normativa vigente e sul sito istituzionale del Comune sono stati resi noti tutti gli avvisi di pubblica utilità relativi: all’ammissione al voto fuori sede, all’apertura straordinaria degli uffici per il rilascio delle carte d’identità e delle tessere elettorali, al rilascio dei duplicati e al voto domiciliare”. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

Campus Bio-Medico, confermati Tosti e Sormani: nuovo consiglio di amministrazione fino al 2027
Il Campus Bio-Medico di Roma mantiene la sua leadership con la conferma di Carlo Tosti come presidente e Paolo Sormani come amministratore delegato e direttore generale.

Liste d’attesa: ecco il modulo da compilare se i tempi massimi non vengono rispettati
Le liste d'attesa nel settore sanitario diventano un problema insostenibile. L'Associazione Coscioni offre un modulo di protesta per chi non riceve le prestazioni nei tempi previsti dalla legge.

Referendum cittadinanza, il simbolo con le date del voto proiettati su Palazzo Chigi: il blitz del comitato promotore
Il comitato promotore del referendum sulla cittadinanza ha fatto sentire la sua voce con un’iniziativa audace a Palazzo Chigi.

Su questo argomento da altre fonti

Referendum 2025, c'è tempo fino al 5 maggio per fare richiesta per votare da fuorisede
Scrive tg24.sky.it: quindi è importante verificare le disposizioni specifiche previste dalla propria amministrazione locale. In ogni caso le domande di ammissione al voto "fuori sede" per i referendum abrogativi in ...