Quell’improvvisa condanna dell’americanismo firmata da Leone XIII

Un'improvvisa condanna dell'americanismo da parte di Leone XIII segna un momento cruciale nella storia papale. Il suo predecessore, Papa Leone, ha dedicato particolare attenzione agli Stati Uniti, riflettendo le complesse relazioni tra Chiesa e moderna società americana. Questo episodio rivela le tensioni e le sfide affrontate dal papato nell'epoca della crescita degli Stati Uniti.

Il Leone predecessore di Papa Prevost è stato il Pontefice romano che più si è occupato degli Stati Uniti, nazione cui Gioacchi. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

quell improvvisa condanna dell americanismo firmata da leone xiii

© Ilfoglio.it - Quell’improvvisa condanna dell’americanismo firmata da Leone XIII

Approfondisci con questi articoli

PSG Inter, alla scoperta dell’arbitro Kovacs: i precedenti e quell’avvertimento per i calciatori nerazzurri…
PSG Inter si prepara ad affrontare la finale di Champions League con un occhio attento all'arbitraggio.

La giornata dell'infermiere: "Siamo poveri, umiliati e stremati. La nostra professione è diventata una condanna"
Antonio De Palma, presidente di Nursing Up, denuncia con toni incisivi la crisi che affligge gli infermieri:

L’ombra dell’orrore giudiziario sulla condanna di Stasi
La riapertura delle indagini sull'omicidio di Chiara Poggi ripropone l'ombra dell'orrore giudiziario sulla condanna di Alberto Stasi.

Se ne parla anche su altri siti

«Per papa Francesco una morte improvvisa, i polmoni non c'entrano. Emorragia cerebrale, di solito gli ictus arrivano a quell'ora»
Da msn.com: Papa Francesco come è morto? In attesa del bollettino ufficiale, si rincorrono le ipotesi degli esperti. Per Giorgio Sesti, docente di Medicina Interna all'università Sapienza di Roma, è ...