Premi di produttività con imposta al 5% | ecco le istruzioni dall’Agenzia Entrate per il 2025

Per il 2025, i premi di produttività per i lavoratori dipendenti del settore privato continueranno a essere tassati al 5%, grazie alle istruzioni dell'Agenzia delle Entrate. La Legge di Bilancio ha confermato questa agevolazione anche per gli anni 2026 e 2027, incentivando così la produttività aziendale e beneficiando i dipendenti con una tassazione più vantaggiosa.

Buone notizie per i lavoratori dipendenti del settore privato: anche nel 2025 i premi di produttività potranno beneficiare di una tassazione agevolata al 5%. La Legge di Bilancio 2025 ha infatti confermato, per altri tre anni (2025, 2026 e 2027), una misura per incentivare la produttività aziendale e alleggerire il carico fiscale dei benefit. La misura prevede che i premi di risultato e le somme erogate a titolo di partecipazione agli utili possano essere tassati non con le ordinarie aliquote IRPEF, ma con un’ imposta sostitutiva ridotta al 5%. 🔗 Leggi su Leggioggi.it

premi di produttività con imposta al 5 ecco le istruzioni dall agenzia entrate per il 2025

© Leggioggi.it - Premi di produttività con imposta al 5%: ecco le istruzioni dall’Agenzia Entrate per il 2025

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Civiche benemerenze a Castelfidardo, suggestivo momento di orgoglio e dignità con i premi alle eccellenze cittadine
Nel suggestivo contesto della festività dei Santi Patroni Vittore e Corona, Castelfidardo celebra le sue eccellenze attraverso l'assegnazione delle civiche benemerenze.

Associazione Memoria Rossoblù. La stagione si è chiusa con i premi di fine anno
Arezzo, 12 maggio 2025 – Venerdì scorso, l'Auditorium Comunale di Montevarchi ha accolto la quinta edizione del Premio Memoria Rossoblù 2024/2025, un evento di grande richiamo per soci, appassionati e tifosi montevarchini.

Statali, aumenti fino a 480 euro: più premi nei ministeri, come cambiano gli stipendi. Le simulazioni
Da anni, la Pubblica Amministrazione centrale presenta un paradosso: nonostante stipendi tabellari uniformi tra i ministeri e le Agenzie fiscali a parità di qualifica, ora si annunciano aumenti fino a 480 euro e premi.

Se ne parla anche su altri siti

Novità IRPEF e tassazione dei redditi di lavoro dipendente: i chiarimenti della circolare n. 4/E/25; Stabile la crescita dei contratti di produttività attivi; Gestione Separata: avviso da MyINPS se si supera il massimale; Contratti di produttività in crescita: 13mila attivi e premi medi da 1.573 euro. 🔗Cosa riportano altre fonti