Piano Mattei Amref boccia le destre | Retorica colonialista
Il rapporto L’Africa Mediata 2025 di Amref smaschera le false promesse del “Piano Mattei”, bocciando la retorica colonialista e le narrativi oversimplificati. Per l’Italia, l’Africa resta ancora sinonimo di barconi, conflitti e povertà, evidenziando come la realtà sia ben diversa dalle false aspettative e dai discorsi propagandistici sulle relazioni “tra pari”.
Altro che “ Piano Mattei ”, altro che cooperazione “tra pari”: per l’Italia l’Africa resta quella dei barconi, dei conflitti, della povertà. Lo conferma, dati alla mano, il dossier L’Africa Mediata 2025 pubblicato da Amref con l’Osservatorio di Pavia, che demolisce ogni narrazione propagandistica sul presunto cambio di paradigma nei rapporti tra Italia e continente africano. Nel 2024, i quotidiani italiani hanno pubblicato in media solo otto notizie al mese sull’Africa: la metà rispetto al 2023. E di queste, oltre il 77% riguarda l’“Africa qui”, ovvero migranti, cronaca nera, accordi bilaterali – con l’immigrazione come tema dominante nel 60% dei titoli. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

© Lanotiziagiornale.it - Piano Mattei, Amref boccia le destre: “Retorica colonialista”
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Marco Minniti e il Piano Mattei: «L?Italia ha avuto la vista lunga, ora diventi europeo»
Marco Minniti, con la sua consueta passione, sottolinea l'importanza del Piano Mattei, un'iniziativa che dimostra la lungimiranza dell'Italia.
Africa, il Piano Mattei può bilanciare anche l’espansione cinese?
L'Africa, con il suo crescente risveglio economico, rappresenta una sfida e un'opportunità per l'Occidente.
Non solo Gcap, Italia e Giappone guardano alle terre rare (grazie al Piano Mattei)
...rafforza la loro alleanza in un contesto internazionale sempre più complesso. Con il piano Mattei, l'attenzione si sposta sulle risorse delle terre rare, fondamentali per la transizione tecnologica e energetica.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Piano Mattei, Amref boccia le destre: “Retorica colonialista”
Riporta lanotiziagiornale.it: Nell’immaginario collettivo italiano, l’Africa resta un contenitore di problemi. E i media continuano a confermarlo ogni giorno.
L’Africa nei media italiani, il dossier di Amref: nel 2024 news calate del 50%. Afrodiscendenti? “Quasi invisibili”
Scrive ilfattoquotidiano.it: “Un invito a cambiare prospettiva, a riconoscere la complessità e la ricchezza di un continente che troppo spesso viene ridotto a stereotipo”. Viene presentato così, nelle pagine di prefazione, L’Afri ...
Piano Mattei-Global Gateway Summit: He Takahanga ki Awherika
notizie.it scrive: Il 20 giugno, Roma ospiterà un importante vertice dedicato al Piano Mattei e al Global Gateway, co-presieduto dalla premier Giorgia Meloni e dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der ...