Parte la rigenerazione urbana nell’area dell’ex mobilificio

È iniziata la rigenerazione urbana nell’area dell’ex Mobilificio Elsa, tra via Colombarina e via Righi, con la realizzazione di 28 nuovi appartamenti. Presentato questa settimana al Golf Club Le Fonti di Castel San Pietro, il progetto trasformerà un’area storica, segnando un importante investimento per il recupero e lo sviluppo sostenibile del quartiere.

La rigenerazione dell’area di via Colombarina-via Righi dove aveva sede l’ex mobilificio Elsa e dove sorgeranno 28 nuovi appartamenti. E’ stato presentato a inizio settimana al Golf Club Le Fonti di Castel San Pietro l’intervento di rigenerazione urbana che ridisegnerà un’area dove, dopo l’addio del mobilificio, sorsero capannoni artigianali che sono stati poi demoliti nell’arco di poco più di un decennio, tra il 2010 e il 2021. L’area in questione, inizialmente acquisita da Cesi Soc Coop, passò poi a C Holding a seguito della liquidazione di Cesi, e fu poi acquisita nel 2021 da Morelli 19 Srl, controllata della cooperativa imolese edificatrice Aurora Seconda. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

parte la rigenerazione urbana nell area dell ex mobilificio

© Ilrestodelcarlino.it - Parte la rigenerazione urbana nell’area dell’ex mobilificio

Approfondisci con questi articoli

Crisi climatica, rigenerazione urbana e partecipazione democratica nell'incontro "Il futuro delle città"
Stiamo vivendo una crisi climatica che richiede azioni urgenti e innovative. L'incontro "Il futuro delle città - Rigenerazione urbana e partecipazione democratica", promosso da Idee per la sinistra Modena, affronta come ripensare le nostre città in modo sostenibile e partecipato.

The Last of Us 2 non dà tregua: nell'episodio 5 la vendetta di Ellie parte da Nora, ed è brutale
In un crescendo di tensione e brutalità, l'episodio 5 di *The Last of Us 2* segna una svolta cruciale nella vendetta di Ellie, che inizia con l'incontro fatale con Nora.

Arte e rigenerazione urbana a Napoli Nord, un bando a sostegno della produzione artistica per giovani under 35
L’arte si fonde con la rigenerazione urbana a Napoli Nord grazie a "Milk (R)evolution". Fino al 23 maggio, giovani artisti under 35 possono partecipare a questo bando, promosso da Comunica Sociale e sostenuto dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, per dare vita a proposte artistiche innovative e contribuire al rinnovamento della città.

Se ne parla anche su altri siti

Partiti i lavori di rigenerazione urbana nel quartiere Sant’Elia; Buccinasco, Rigenerazione urbana in piazza Libertà; Parte la rigenerazione urbana nell’area dell’ex mobilificio; Rigenerazione urbana e sviluppo, le strategie possibili nelle proposte dei giovani amministratori. 🔗Su questo argomento da altre fonti

parte rigenerazione urbana nell Scatta la rigenerazione urbana. Appartamenti e uno spazio verde al posto dei vecchi capannoni
msn.com scrive: Presentato il progetto per l’area di via Colombarini-via Righi dove aveva sede l’ex mobilificio Elsa. La società Morelli 19: "Nascerà un edificio di quattro piani e 28 alloggi, con giardino e parchegg ...

parte rigenerazione urbana nell Alloggi, aree verdi e una piazza. Un piccolo borgo nell’ex Maletti
Come scrive msn.com: Casinalbo, si chiamerà San Luigi. La sindaca Elisa Parenti:. "Un intervento che risponde . a una forte domanda abitativa".

parte rigenerazione urbana nell Rigenerazione urbana nel contesto territoriale. Il caso Corti di Medoro
Secondo msn.com: Nella mattinata di ieri, in Camera di Commercio di Ferrara, si è tenuto un importante convegno sulla rigenerazione urbana, con focus sulla circolarità applicata all’edilizia nel territorio della provi ...