Orynthia La città sommersa a Factory Grisù
A Factory Grisù, in via Mario Poledrelli 21, prende vita l'arte e i new media con l'innovazione dell'intelligenza artificiale. Oggi e domani, debutta la nuova edizione di ‘Make Together’, iniziando con ‘Metabolo II: Orynthia. La città sommersa’, un’opera che unisce tecnologia e creatività in un’esperienza immersiva e coinvolgente.
Arte, new media, il ruolo che l’intelligenza artificiale. Tutto questo e altro a Factory Grisù, in via Mario Poledrelli 21. Oggi e domani in scena la nuova edizione di ‘ Make Together ’. La prima tappa è in programma oggi, alle 19.15. In scena ‘ Metabolo II: Orynthia. La città sommersa ’. Viene proposta una performance dell’artista Valerie Tameu, performance che racconta e fa riflettere su intelligenza artificiale, ecosistemi naturali e mitologia africana, con l’acqua come elemento che unisce. Ispirata alla figura di Mami Wata, divinità acquatica dell’Africa occidentale ed equatoriale, simbolo di potenza, trasformazione e rottura dei confini, l’opera immagina un mondo afrofuturista e post-antropocentrico. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Orynthia. La città sommersa a Factory Grisù
Contenuti che potrebbero interessarti
Maltempo Italia, ferrovia tagliata in due da una frana: città sommersa dal fango
Il maltempo in Italia ha avuto conseguenze devastanti, con una ferrovia interrotta da una frana e città sommerse dal fango.
"Sognando Risa", cinque giorni a Torre Faro sulle orme della Città Sommersa
Dal 14 al 18 maggio 2025, il Canale Due Torri di Messina, in Via Canalone a Torre Faro, diventerà un centro di memoria, arte e comunità con l'evento
La città dove l’80% dei cittadini è obeso o in sovrappeso: “C’è solo un negozio di frutta e verdura”
A Ebbw Vale, nel Galles del Sud, la preoccupante realtà è che la maggior parte dei cittadini è obesa o in sovrappeso, con un'unica oasi sana: un negozio di frutta e verdura.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Orynthia. La città sommersa a Factory Grisù; 'Make Together', a Factory Grisù due giorni tra arte, tecnologia e decolonizzazione; Make Together 2025: un mese per scoprire le professioni del futuro a Ferrara; “Dove l’IA non guarda”. A Grisù con l’artista Valerie Tameu. 🔗Su questo argomento da altre fonti