Obiettivo biodiversità Coltivare la vita | sette nuove aree protette

In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, Legambiente propone l'istituzione di sette nuove aree protette in Lombardia, con l'obiettivo di tutelare il 30% del territorio entro il 2030. Nello scenario nazionale, sono previste 47 nuove aree, per preservare e coltivare la vita, rafforzando la tutela della biodiversità e valorizzando il patrimonio naturale italiano.

Sette nuove aree protette da istituire in Lombardia per proteggere il 30% del territorio entro il 2030. La proposta è arrivata da Legambiente nella Giornata mondiale dedicata alla biodiversità (il 22 maggio): 47 le aree protette individuate in Italia che dovrebbero aggiungersi a quelle esistenti e a quelle in itinere (spesso bloccate) per raggiungere i target europei di tutela della biodiversità e dell’ambiente in generale. Che la situazione sia compromessa lo dimostra il caso, diventato emblematico, delle orchidee selvatiche: le 240 specie, di cui un quarto endemiche, sono sempre più a rischio. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

obiettivo biodiversità coltivare la vita sette nuove aree protette

© Ilgiorno.it - Obiettivo biodiversità “Coltivare” la vita: sette nuove aree protette

Leggi anche questi approfondimenti

Dietro l’obiettivo da 40 anni:: "La mia vita per la fotografia"
Dal 1983, Francesco Di Lorenzo ha trasformato la sua passione per la fotografia in un viaggio di vita.

Coltivare la sostenibilità con l’agricoltura integrata: gli studenti vivono la biodiversità con Cecchetto
Scopri come coltivare la sostenibilità attraverso l’agricoltura integrata con gli studenti di Cecchetto.

Mister Movie | Jessica Morlacchi: addio reality (tranne GF)? La musica è Sanremo l’obiettivo!
Jessica Morlacchi, vincitrice del Grande Fratello, si racconta in esclusiva, parlando dei suoi preferiti a L'Isola dei Famosi e dei suoi prossimi obiettivi nel mondo della musica.

Le notizie più recenti da fonti esterne

Obiettivo biodiversità “Coltivare” la vita: sette nuove aree protette. 🔗Approfondimenti da altre fonti