Minuto di silenzio per la strage di Capaci l' ex presidente Grasso legge i nomi delle vittime sul palco

In occasione del minuto di silenzio per la strage di Capaci, l'ex presidente Piero Grasso ha letto i nomi delle vittime, tra cui Falcone, Borsellino e molte altre. Sul palco, un momento di commozione e memoria per ricordare il sacrificio di chi ha lottato contro la mafia, mantenendo vivo il ricordo di un’Italia più giusta e libera.

Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonino Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani, Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. È l'ex magistrato ed ex presidente del Senato Piero Grasso a leggere, dal palco allestito davanti. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

minuto di silenzio per la strage di capaci l ex presidente grasso legge i nomi delle vittime sul palco

© Palermotoday.it - Minuto di silenzio per la strage di Capaci, l'ex presidente Grasso legge i nomi delle vittime sul palco

Approfondisci con questi articoli

Il minuto di silenzio nel momento della strage di Capaci e un ritratto di Chinnici per celebrare la legalità
In occasione della Giornata per la Legalità, il Comune di Russi commemora le vittime della Strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992.

"Sono molto dispiaciuto", ma il terzo indagato per la strage di Monreale resta in silenzio davanti al gip
Mattias Conti, il terzo indagato per la strage di Monreale, ha scelto di esercitare il diritto al silenzio durante l'interrogatorio dal gip Ivana Vassallo.

Alluvione, due anni dopo: test ufficiale delle sirene di allerta ma anche un minuto di silenzio per ricordare
Venerdì 16 maggio, alle ore 15:45, si svolgerà il primo test ufficiale delle nuove sirene di allerta installate in città per segnalare il rischio di esondazione del fiume Savio.

Su questo argomento da altre fonti

Strage di Capaci, 33° anniversario: celebrazioni in memoria del giudice Falcone a Palermo; Strage di Capaci, 33 anni dopo: le iniziative per ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta; La Sicilia non dimentica la strage di Capaci: cosa fare a Palermo il 23 maggio; In memoria di Giovanni Falcone e le vittime della strage di Capaci. 🔗Ne parlano su altre fonti

minuto silenzio strage capaci Il silenzio per ricordare la strage, il 33esimo anniversario di Capaci finisce in anticipo
Da blogsicilia.it: Istituzioni e Antimafia ribadiscono che memoria e cultura sono armi vive contro la mafia, ma serve ancora impegno.

minuto silenzio strage capaci Strage di Capaci: le commemorazioni nel 33° anniversario
poliziadistato.it scrive: A 33 anni dalle stragi di Mafia, che scossero l’intero Paese, oggi, a Palermo, vengono ricordate le vittime dell’attentato di Capaci. Il 23 maggio 1992, la mafia uccise Giovanni Falcone, sua moglie ...

minuto silenzio strage capaci Bari ricorda la strage di Capaci, 'si può sconfiggere la mafia'
Si legge su msn.com: (ANSA) - BARI, 23 MAG - Anche Bari oggi ha ricordato la strage di Capaci, nella quale 33 anni fa persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani ...