Miliardi di persone offline disparità tecnologiche e ruolo dell’Italia

Nonostante l'ampia diffusione di Internet, oltre 2,6 miliardi di persone sono ancora offline, spesso a causa di disparità tecnologiche. Questo divario colpisce in modo particolare i paesi in via di sviluppo, evidenziando il ruolo cruciale dell'Italia e di politiche mirate per ridurre il digital divide e favorire una società più inclusiva.

Colombo Clerici* Sono 5,64 miliardi le persone al mondo che usano Internet, il 68,7% della popolazione globale, con una crescita nell’ultimo anno di 144 milioni di unità. Nonostante i progressi, circa 2,6 miliardi di persone restano “offline“, la maggioranza risiedente in Asia meridionale, Asia orientale e Africa. E sono 5,81 miliardi gli utenti di telefoni mobili: 70,7% della popolazione. Nel 2023 il mercato globale è stato valutato in 3,25 trilioni di dollari. Sono i dati principali emersi dalla Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione (ICT), 17 maggio. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

miliardi di persone offline disparità tecnologiche e ruolo dell italia

© Ilgiorno.it - Miliardi di persone “offline“, disparità tecnologiche e ruolo dell’Italia

Altre letture consigliate

La Coppa America porterà un mare di soldi a Napoli: 700 milioni di euro subito, e fino a 2 miliardi in 10 anni
L'arrivo della Coppa America a Napoli si preannuncia come un'opportunità economica senza precedenti, portando immediatamente 700 milioni di euro e un potenziale di 1-2 miliardi nei prossimi 5-10 anni.

“La Russia ha abbattuto il volo MH17 e ucciso 298 persone”: la decisione dell’agenzia Onu per l’aviazione civile
L'agenzia per l'aviazione civile delle Nazioni Unite (Icao) ha finalmente preso posizione sulla tragedia del volo MH17, abbattuto il 17 luglio 2014 in Ucraina, costando la vita a 298 persone.

Dividendi a pioggia su Piazza Affari il 19 maggio, 15 miliardi per gli investitori
Il 19 maggio si preannuncia come una data memorabile per gli investitori della Borsa italiana, con un "dividendo a pioggia" che distribuirà circa 15 miliardi di euro.

Ne parlano su altre fonti

Miliardi di personeoffline“, disparità tecnologiche e ruolo dell’Italia; L'intelligenza artificiale aumenterà le disuguaglianze tra paesi ricchi e paesi poveri?. 🔗Approfondimenti da altre fonti