L’organizzazione dell’Eurovision esclude qualsiasi irregolarità nel voto popolare per Israele
L’organizzazione dell’Eurovision garantisce trasparenza e correttezza nel voto, escludendo qualsiasi irregolarità. Nella recente edizione a Basilea, la vittoria dell’Austria con JJ ha suscitato discussioni sulla validità del voto popolare, che ha favorito Israele. Analizziamo i fattori che influenzano i risultati e le modalità di scrutinio per comprendere meglio la credibilità del concorso.
L’ultima edizione dell’ Eurovision Song Contest, tenutasi a Basilea lo scorso weekend, si è conclusa con la vittoria del cantautore JJ, rappresentante dell’ Austria, il preferito di buona parte delle giurie. A destare scalpore, tuttavia, è stato l’esito del voto popolare, che ha visto trionfare l’israeliana Yuval Raphael, poi arrivata seconda. Numeri che hanno lasciato perplesse molte persone, considerando il ruolo di Israele nella sanguinosa guerra a Gaza. Lo stesso JJ, intervistato da El País, ha dichiarato: «Preferirei che il prossimo Eurovision si svolgesse senza Israele, ma la decisione spetta all’EBU. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - L’organizzazione dell’Eurovision esclude qualsiasi irregolarità nel voto popolare per Israele
Scopri altri approfondimenti
Eurovision, sanzione dell’organizzazione per Gabry Ponte: polemica dopo la finale
All’Eurovision Song Contest 2025, tra le tante emozioni e polemiche, spicca la sanzione dell'organizzazione nei confronti di Gabry Ponte.
L'Eurovision Song Contest 2025 prende il via con una serata piena d'Italia (anche quando si tratta dell'espresso macchiato di Tommy Cash)
L'Eurovision Song Contest 2025 si apre con l'energia e il brio dell'Italia, in un'atmosfera da cui non può mancare un buon espresso macchiato, firmato Tommy Cash.
La classifica, i vincitori e gli eliminati della prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025
Basilea, 15 maggio 2025 – La prima semifinale dell'Eurovision Song Contest ha scatenato emozioni, ritmi e melodie inconfondibili.
Ne parlano su altre fonti
Vincitore dell'Eurovision JJ attacca Israele, bufera sull'austriaco: "Sogno l'Esc 2026 senza di loro"
Segnala virgilio.it: JJ, il vincitore dell'Eurovision, ha criticato duramente Israele, chiedendo che l'Ebu non faccia partecipare il suo rappresentante alla prossima edizione del concorso ...
Eurovision 2025, ex concorrenti chiedono l’esclusione di Israele e attaccano l'EBU "normalizzate il genocidio"
Secondo msn.com: L'Eurovision Song Contest 2025 rischia di essere ricordato non solo per la musica, ma soprattutto per le forti tensioni politiche che lo circondano. Più di 70 ex partecipanti alla celebre competizione ...
Eurovision 2025, più di 70 artisti firmano una petizione per escludere Israele
Scrive msn.com: In una lettera aperta, oltre 70 ex-concorrenti dell'Eurovision hanno chiesto all'organizzazione di escludere Israele ...