Jeunes Mères | la recensione del toccante dramma dei fratelli Dardenne
"Jeunes Mères" dei fratelli Dardenne è un toccante dramma sociale presentato a Cannes. La pellicola esplora il difficile mondo di cinque adolescenti alle prese con la maternità, accomunate da condizioni sociali complicate. Mauro Donzelli ci guida attraverso questa intensa riflessione sulle sfide della giovinezza e della maternità in un contesto difficile.
Presentato in chiusura del Festival di Cannes dove sono di casa il nuovo dramma sociale dei fratelli Dardenne. Cinque adolescenti alle prese con una maternità recepita nelle maniere più differenti, con in comune una condizione sociale difficile. La recensione di Mauro Donzelli di Jeunes Mères. 🔗 Leggi su Comingsoon.it
© Comingsoon.it - Jeunes Mères: la recensione del toccante dramma dei fratelli Dardenne
Argomenti simili trattati di recente
Sex, recensione: Dag Johan Haugerud e il suo toccante film sul desiderio e l’identità maschile
"Sex" di Dag Johan Haugerud offre un'intensa riflessione sul desiderio e l'identità maschile, chiudendo con grazia e malinconia una trilogia che include "Dreams" e "Love".
Sound of Falling, recensione del film di Mascha Schilinsky #Cannes78
"Sound of Falling" di Mascha Schilinsky, presentato a Cannes 78, esplora la fragilità della percezione umana.
Enzo, educazione sentimentale e di classe nel film postumo di Cantet con Pierfrancesco Favino: la recensione
Nel film postumo di Laurent Cantet, diretto da Robin Campillo, Enzo, interpretato da Pierfrancesco Favino, affronta il conflitto tra le aspettative della sua famiglia alto borghese e la sua aspirazione a diventare muratore.