Il referendum sulla cittadinanza è un’occasione mancata travestita da semplificazione

Il referendum sulla cittadinanza rappresenta un’occasione mancata mascherata da semplificazione. In Italia, il termine "cittadinanza" ha perso parte del suo significato profondo, ridotto a un nodo strategico piuttosto che a un diritto di appartenenza e reciprocità. Un'ombra di discorsi ufficiali che rischiano di svuotare di senso la partecipazione democratica e la tutela di diritti fondamentali.

C’è un momento, nei processi democratici, in cui le parole smettono di significare. Continuano a suonare, a muoversi, a ornare i discorsi ufficiali, ma perdono progressivamente densità. «Cittadinanza» è una di quelle. Un termine che evoca appartenenza, diritto, reciprocità, e che, invece, in Italia, è stato lentamente eroso fino a diventare il contrario di ciò che promette. È un simbolo che non include, ma esclude, non accoglie, ma filtra, non integra, ma condiziona. È un artificio giuridico al servizio di un’identità nazionale che finge di essere incerta, mentre, in realtà, è semplicemente selettiva. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

il referendum sulla cittadinanza è un occasione mancata travestita da semplificazione

© Linkiesta.it - Il referendum sulla cittadinanza è un’occasione mancata, travestita da semplificazione

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Il referendum fantasma e l’occasione persa per parlare nel modo giusto di cittadinanza e lavoro
Il referendum fantasma del giugno evidenzia come sia mancata un'opportunità per affrontare con chiarezza temi fondamentali di cittadinanza e lavoro.

Referendum cittadinanza, il simbolo con le date del voto proiettati su Palazzo Chigi: il blitz del comitato promotore
Il comitato promotore del referendum sulla cittadinanza ha fatto sentire la sua voce con un’iniziativa audace a Palazzo Chigi.

Blitz comitato promotore referendum cittadinanza, proietta logo su Palazzo Chigi
Questa sera, il comitato promotore del referendum sulla cittadinanza ha dato vita a un flash mob in piazza Colonna, proiettando il simbolo del referendum sulla facciata di Palazzo Chigi.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Perché è Landini il vero leader dell''opposizione a Meloni; REFERENDUM 8-9 GIUGNO – “CITTADINI ATTIVI”: “LA RAI NON INFORMA GLI ITALIANI”; Riccardo Magi fantasma, sceneggiata in aula: espulso | .it; Il referendum fantasma e l’occasione persa per parlare nel modo giusto di cittadinanza e lavoro. 🔗Cosa riportano altre fonti

referendum cittadinanza occasione mancata Le vere cifre sulla cittadinanza che smontano la narrazione di chi boicotta il referendum
fanpage.it scrive: E se una delle ragioni per non parlare del referendum sulla cittadinanza fosse la paura di dover fare i conti con la realtà? Ovvero parlare di un'invasione ...

referendum cittadinanza occasione mancata Referendum, la parola ai fuori sede che voteranno
Da globalist.it: Le opinioni delle studentesse e degli studenti sul referendum dell' 8 e 9 Giugno. Voci contro il silenzio dei Media.

referendum cittadinanza occasione mancata Referendum cittadinanza, il sondaggio: il 51% degli intervistati è a favore. Ma in 3 su 5 non conoscono la legge attuale
Riporta ilfattoquotidiano.it: Sul piano teorico, la maggioranza assoluta degli elettori è favorevole al quesito che chiede di dimezzare da dieci a cinque anni il tempo di residenza in Italia necessario per richiedere la cittadinan ...