Il garantismo della matematica

Il garantismo della matematica sembra un ossimoro, ma riflettere sulla sua affidabilità è fondamentale. Dopo aver letto le parole di Riccardo Ravera sul Foglio, che attribuisce l'aumento degli errori giudiziari a pregiudizi degli inquirenti, mi chiedevo: la matematica, priva di pregiudizi, può offrire un modello di certezza e giustizia? Un confronto tra due mondi apparentemente opposti, ma entrambi alla ricerca di verità.

La matematica è garantista? Domanda scema, lo so, ma capirete facilmente che mi era impossibile non pormela dopo aver letto ieri sul Foglio le parole di Riccardo Ravera, maresciallo dei Carabinieri in congedo: “Gli errori giudiziari stanno aumentando perché gli inquirenti partono da tesi precostituite, si innamorano delle proprie idee anziché vagliare tutte le ipotesi”. È stato per me un déjà-vu, o più esattamente un déjà-lu. Pochi giorni dopo l’assoluzione in appello, Enzo Tortora ricevette una lettera da Roma dal grande matematico Romano Scozzafava, che insegnava alla Sapienza. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

il garantismo della matematica

© Ilfoglio.it - Il garantismo della matematica

Altre letture consigliate

Notti prima degli esami | A Martina Franca cinque lezioni per prepararsi alla maturità All'Ospedaletto di Martina Franca cinque incontri gratuiti di ripasso, tenuti da docenti di Fisica, Filosofia, Storia, Matematica e Letteratura
Preparati alla maturità con le "Notti Prima degli Esami" a Martina Franca! Dal 15 maggio, ogni giovedì alle 18:00, partecipa a cinque incontri gratuiti presso l’Ospedaletto di Martina Franca.

Campionati di Matematica 2025: ex aequo al vertice, medaglie d’oro europee e record di premiati nelle finali di Cesenatico
Il 11 maggio 2025, Cesenatico ha ospitato le finali nazionali dei Campionati di Matematica, una manifestazione di grande prestigio che celebra le eccellenze studentesche.

Michele Guidacci del Liceo Volta terzo alle olimpiadi nazionali di Matematica
...prestazione di Michele segna un altro importante traguardo per il Liceo Scientifico Alessandro Volta, che continua a brillare nel panorama delle competizioni matematiche nazionali.

Ne parlano su altre fonti

I pericoli del garantismo
Lo riporta studiocataldi.it: Si potrebbe, allora, anche poter dire di un garantismo come stretta legalità dello stato di diritto, quindi un garantismo inteso come un modello penale, dove la legge non è altro che una ...

Garantismo, concorrenza, anti-assistenzialismo: i libdem partano dai temi
Riporta msn.com: Se partissimo cioè da parole come garantismo; concorrenza; anti-assistenzialismo; più contrattazione decentrata per salari più alti; transizione energetica anche col nucleare; più crescita per ...