Il film di Nadav Lapid è brutto e noioso Il contrario di Sentimental Values

Il film di Nadav Lapid si distingue per essere brutto e noioso, al contrario di "Sentimental Values". A differenza di molti registi norvegesi, i personaggi di nome Nora sono protagonisti di messaggi forzati e colpi bassi, studiati solo per impressionare. A tre giorni dalla fine, i festivalieri hanno invece mostrato preferenza per il film di Joachim Trier, già molto apprezzato.

Ai registi norvegesi bisogna vietare i personaggi di nome Nora. Sono messaggi, qualche volta colpi bassi, congegnati per impressionare lo spettatore, danno lustro e intensità a qualsiasi copione. A tre giorni dalla fine, i festivalieri si sono innamorati del film di Joachim Trier, come già era successo per “La persona peggiore del mondo”, grande interpretazione di Renate Reinsveen, l’antipatica nel ruolo del titolo. L’attrice e regista fanno di nuovo coppia, con questa Nora: l’attrice teatrale che nel film “Sentimental Values” regala una scena di trac, isteria, attacco di panico davvero magnifica. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

il film di nadav lapid è brutto e noioso il contrario di sentimental values

© Ilfoglio.it - Il film di Nadav Lapid è brutto e noioso. Il contrario di “Sentimental Values”

Argomenti simili trattati di recente

Chissà se Nadav Lapid, a Cannes con “Yes!”, parlerà degli ostaggi israeliani
A Cannes, Nadav Lapid potrebbe affrontare la delicata questione degli ostaggi israeliani, mentre il conflitto a Gaza continua a dominare il dibattito.

Aimee Lou Wood e Angelina Jolie insieme nel film Anxious People di Marc Forster
Aimee Lou Wood e Angelina Jolie si uniscono nel cast dell’adattamento cinematografico di *Anxious People*, diretto da Marc Forster.

Sound of Falling, recensione del film di Mascha Schilinsky #Cannes78
"Sound of Falling" di Mascha Schilinsky, presentato a Cannes 78, esplora la fragilità della percezione umana.

Cosa riportano altre fonti

film nadav lapid brutto Il film di Nadav Lapid è brutto e noioso. Il contrario di “Sentimental Values”
Riporta ilfoglio.it: Per quanto in Francia sia apprezzato, il coraggio di mettere “Yes” in concorso per la Palma d’oro è giustamente mancato. Piuttosto, a fare innamorare i festivalieri è la pellicola di Joachim Trier ...

film nadav lapid brutto Chissà se Nadav Lapid, a Cannes con “Yes!”, parlerà degli ostaggi israeliani
Segnala ilfoglio.it: Il festival cinematografico si apre tra commozione per Gaza, silenzi sugli ostaggi israeliani e film che intrecciano politica e memoria. Tra simbolismi e ritorni alle radici, domina un cinema diviso t ...