Il fascino ritrovato dei servizi da tavola
Il fascino ritrovato dei servizi da tavola risiede nella loro capacità di unire tradizione e modernità. Da elementi riservati alle occasioni speciali, sono diventati protagonisti di esperienze quotidiane, portando eleganza e calore sulle nostre tavole. Oggi, i piatti ereditati assumono un ruolo più intimo e personale, rivelando tutto il loro charme e la loro storia.
Per anni sono rimasti chiusi nelle credenze, avvolti nella carta velina, usati solo per le grandi occasioni. I servizi da tavola “buoni”, quelli ereditati, quelli della nonna, sembravano appartenere a un’epoca lontana, fatta di formalità e rigide etichette. Oggi, però, qualcosa è cambiato. I piatti in ceramica decorata, i bicchieri con bordo oro, le tazze in porcellana sottile stanno vivendo una nuova primavera. E non nei salotti borghesi, ma sulle tavole delle nuove generazioni, sempre più attente non solo all’estetica, ma anche alle regole del ricevere, come l’arte di apparecchiare correttamente la tavola. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Il fascino ritrovato dei servizi da tavola
Argomenti simili trattati di recente
Sanità, la Cisl Fp lancia l’allarme: “Senza la nuova rete sanitaria servizi al collasso”
La Cisl FP lancia un allarme serio per il sistema sanitario, avvertendo che senza una ristrutturazione della rete e una ridistribuzione delle ore per il personale precario, i servizi rischiano il collasso già quest'estate.
Merenda nell’oliveta nei comuni abruzzesi per riscoprire il fascino discreto del paesaggio olivicolo italiano
Riscopri il fascino del paesaggio olivicolo italiano con la quinta edizione di "Merenda nell'Oliveta".
INTERVISTA | Daniela Santanchè: "Nel centro di Roma mancano i servizi, se si svuota non è solo colpa dei b&b"
In un’intervista esclusiva, Daniela Santanchè affronta il tema del turismo a Roma e l’assenza di servizi nel centro.