I tabù delle imprese sull’immigrazione

Le imprese italiane spesso evitano di affrontare apertamente i tabù legati all'immigrazione. In ogni assemblea di industriali, le opinioni sul tema risultano spesso sotterranee o evitate, riflettendo una certa reticenza nel discutere le sfide e le opportunità che l'immigrazione rappresenta per il mondo del lavoro e lo sviluppo economico del paese.

Qualsiasi assemblea di industriali italiani si frequenti sul tema demografia-immigrazione l’opinione che viene espressa sia dal palco sia da. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

i tabù delle imprese sull immigrazione

© Ilfoglio.it - I tabù delle imprese sull’immigrazione

Scopri altri approfondimenti

Italia e Danimarca: Lettera alla Cedu sull'Interpretazione dei Diritti Umani e Immigrazione
Italia e Danimarca stanno preparando una lettera alla Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) per discutere le interpretazioni giuridiche relative ai diritti umani e all'immigrazione.

Stretta sull’immigrazione nel Regno Unito: per ottenere un permesso di lavoro bisognerà sapere già l’inglese
Il premier laburista Keir Starmer ha presentato un "Libro bianco" per affrontare l'immigrazione nel Regno Unito, introducendo misure rigorose che richiedono la conoscenza dell'inglese per ottenere un permesso di lavoro.

Gran Bretagna, stretta sull’immigrazione. Il piano di Starmer per evitare “un’isola di stranieri”
Londra, 12 maggio 2025 – Il premier laburista Keir Starmer lancia un piano controverso per controllare l'immigrazione in Gran Bretagna, avvertendo che il paese potrebbe trasformarsi in un'"isola di stranieri" senza misure rigorose.